• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Mar Mediterraneo, buone pratiche di integrazione

Redazione di Redazione
11 Novembre 2008
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

POPOLI

– Lo scorso settembre giunse in visita in provincia di Rimini una scolaresca turca delle superiori che studiava informatica. A grande maggioranza fatta da femmine, vestivano come i coetanei delle scuole che andavano a visitare. In una primaria aziende del Riminese quando si parla di Turchia affermano: “Sono i tedeschi del Medio Oriente”. Tra i maggiori partner commerciali dell’Italia, con il Pil (Prodotto interno lordo) che cresce del 7 per cento l’anno, tra Rimini e Riccione si tengono una serie di conferenze grazie alla Fondazione Michele Pulici che gettano luce su questo affascinante e vicino Paese.

Incontri del Mediterraneo (Riccione-Rimini 2008)

30 ottobre – 15 novembre.
Tema: “Turchia: laicità – donna – democrazia”.

Nel contesto politico-culturale dello scontro di civiltà materializzatosi nell’attentato alle torri gemelle di New York e nelle guerre per esportare i valori dei sistemi democratici occidentali, gli Incontri del Mediterraneo 2008 propongono: momenti di riflessione sulla necessità della conoscenza reciproca per facilitare l’incontro e lo scambio fra i popoli. In particolare il tema di quest’anno ruota attorno alla storia e alla realtà della Turchia e indaga sulle esperienze di integrazione scolastica e interculturali praticate nelle nostre scuole di ogni ordine e grado.

Programma di novembre:

6 e 13 – ore 21: Cineforum – gli Armeni, i Kurdi, la Turchia (Cineteca via Gambalunga – Rimini) – Proiezione film: Yol – La sposa turca – La masseria delle allodole.
12 – dalle ore 9 a Ricione: “La dimensione interculturale: promuovere l’auto-rappresentazione dei giovani”. Nel corso del dibattito del pomeriggio verranno segnalati i lavori e i progetti più significativi e proposte di pubblicazione a cura dellAssociazione “Michele Pulici” di Riccione.
13 – dalle ore 9 alle ore 13 a Morciano di Romagna: i relatori ospiti turchi e kurdi si incontrano con gli studenti presso gli istituti superiori sui temi: “La donna e l’Islam – La laicità dello Stato – Stato, democrazia, minoranze etnche”.
13 – dalle ore 15 alle ore 18 a Riccione: incontro con operatori sanitari : “Sanità, donna e Islam”.
14 – dalle ore 9 a Riccione: “Conoscere la Turchia”. Presenta e modera Orsola Casagrande (corrispondente del il Manifesto da Istambul. Interviene e partecipa Ennio Remondino corrispondente Rai da Istambul.
15 – ore 9-13 a Rimini: i relatori-ospiti turchi e kurdi si incontrano con gli studenti presso gli istituti superiori sui temi: “La donna e l’Islam – La laicità dello Stato – Stato, democrazia e minoranze etniche”.

Articolo precedente

Centro peschereccio di prim’ordine

Articolo seguente

Con i fiori dei pigri, si va per erbe spontanee

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 di San Marino, i risultati del 15 luglio. Vincono Cinà e Gigante…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 San Marino: i risultati della prima giornata ed il cartellone del 15 luglio. Giocano Cinà, Basile e Gigante

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
San Marino

Open di San Marino, prima giornata: in campo Pecci, Caniato, Piccione, Arnaboldi…

14 Luglio 2025
Il ferrarese Carlo Caniato
San Marino

San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Con i fiori dei pigri, si va per erbe spontanee

Calcio, sarà l'anno del Morciano

Cecchini, mostra in biblioteca

Cardellini, spettacolo di qualità a Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia… 18 Luglio 2025
  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-