• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Marcaccini, prete coraggioso di Montetauro

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in Coriano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

IL PERSONAGGIO

– Don Antonio Marcaccini, nato nel 1911 a Levola, nel Comune di Montefiore Conca, deceduto a soli 50 anni nell’Ospedale civile di Rimini il 14 maggio 1961, parroco a Farneto di Gemmano e a Montetauro di Coriano. A Farneto di Gemmano ai primi giorni del settembre 1944, la guerra è a pochi passi, a Villa e sul sottostante Rio Ventena davanti alla chiesa 6 innocenti, con i segni della morte sul volto sono schierati contro un muro: di fronte a loro alcuni soldati tedeschi con la pistola mitragliaratrice in pugno.
A pochi passi nella canonica due uomini discutono animatamente: uno di loro è don Antonio e l’altro è un ufficiale tedesco. La discussione diventa sempre più concitata, il prete si alza, si toglie la tonaca, rimane con la camicia e poi esce e va verso i suoi 6 parrocchiani: il maestro Amato Malpassi, Francesco (Gino) Pennacchini, i fratelli Terzo ed Erminio Leurini, Giuseppe e Mario Semprini. Si propone all’estremo sacrificio per sventare la rappresaglia: “allora fucilate anche me con loro!” La comune fede cattolica determinante per l’umana decisione del comandante tedesco gridando: Rauss! Keine partisanen! (via non ci sono partigiani).
Sintesi dell’articolo dell’11 dicembre 1988 su Il Ponte – La Chiesa riminese per la pace del prof. Amedeo Montemaggi.
Chi avesse delle testimonianze o delle foto sulla figura dell’arciprete Don Antonio Marcaccini rivolgersi a Vincenzo Santolini di Coriano Tel. 0541656087 che sta curando la stesura di una pubblicazione sul Marcaccini.

Articolo precedente

La vita secondo Paolo Brolli

Articolo seguente

Lofaro, Croce di Bronzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lofaro, Croce di Bronzo

"Raccontiamoci", autori locali da ascoltare

Banca Popolare Valconca, utili record

Banca Popolare Valconca, utili record

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-