• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Minghini, quella dignità in bianco e nero

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2008
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

VOLUME-STRENNA BANCA CARIM

– “Davide Minghini – Fotografie dalla Romagna (1958/1963)” è il titolo del volume-strenna edito da Banca Carim e Biblioteca civica Gambalunga. Il libro è stato curato da Oriana Maroni e Giancarlo Valentini (Pazzini Stampatore Editore – Verucchio).
Davide Minghini, “l’occhio sulla città”, per un quarantennio il fotografo di Rimini, qui nasce nel 1915. Respira fin da piccolo l’arte fotografica dal padre Gualtiero, fotografo professionista. Muore a Rimini nel 1987.
Nel 1955 viene chiamato dal Resto del Carlino a coprire il ruolo di corrispondente fotografico del giornale. Per il ruolo di sostanziale monopolio dell’informazione rivierasca che esercitava la redazione riminese del Carlino, le sue foto venivano utilizzate anche dal Corriere della Sera, La Stampa, la RAI-TV e l’Agenzia Ansa.
L’Archivio di Minghini diviene a Rimini altrettanto famoso quanto il suo autore. Non solo vi attingono giornali, ma chiunque – studente, autore, editore – debba pubblicare foto di storia, di arte o di cultura locale. Questo patrimonio nel 1999 viene donato al Comune; i materiali trasferiti alla Biblioteca Gambalunga, sono attualmente conservati a disposizione del pubblico.
Roberto Balzani così definisce questo percorso romagnolo: “immagini come identità”. Il volume presenta circa 150 fotografie in bianco e nero, fortemente evocative, che si snodano in tre percorsi: “Tra monti, valli e colline”, “La Pianura”, “Le città del mare”. Un affresco vero della Romagna di quegli anni, dei suoi paesaggi, della sua gente. Il rammarico è quello di constatare che molto è andato perduto, sepolto da uno sviluppo troppo spesso perverso.
Giuliano Ioni, presidente Banca Carim: “… Quello che si è scelto di ‘mostrare’ è un reportage fotografico di Davide Minghini che va oltre i confini cittadini, e si estende alla Romagna. Nato dalla collaborazione con il giornalista e studioso riminese Nevio Matteini, con il quale, negli anni dal 1958 al 1963, ha percorso la regione in lungo e in largo, il fotoracconto ci conduce all’interno della narrazione di un’identità”.
Stefano Pivato (assessore alla Cultura e Marcello Di Bella (dirigente Settore Cultura): “… Questa pubblicazione offre al pubblico una ulteriore visione di un mondo e di un gusto la cui memoria richiede di essere riattivata: ciò avviene grazie a una committenza lungimirante e allo scrupolo professionale di operatori che producono conoscenze che rendono leggibili quelle immagini che, di per sé, correrebbero il rischio dell’oblio, o dell’incomprensione”.

Articolo precedente

Scuola oggi, se iniziassimo dal buon senso?

Articolo seguente

Piccari, la nobiltà delle ‘poveracce’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 di San Marino, i risultati del 15 luglio. Vincono Cinà e Gigante…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 San Marino: i risultati della prima giornata ed il cartellone del 15 luglio. Giocano Cinà, Basile e Gigante

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
San Marino

Open di San Marino, prima giornata: in campo Pecci, Caniato, Piccione, Arnaboldi…

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Piccari, la nobiltà delle 'poveracce'

"La magistratura è politicizzata"

Quei 52 squarci di bellezza

Soprani, addio ad un bel morcianese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-