• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Mondaino, Montegridolfo, Saludecio: insieme

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2008
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– E’ al terzo anno consecutivo. I Comuni di Mondaino, Montegridolfo, Saludecio, con le parrocchie, le Pro Loco, le associazioni hanno organizzato il Carnevale 2008: un piccolo segnale che se portato avanti anche in altri ambiti potrebbe giovare alle tre comunità
Con ordine. Domenica 3 febbraio si è tenuta una giornata davvero speciale. A partire dalle ore 14.30, si è svolta la manifestazione “In festa nel Carnevale”.
E’ stata una festa dal sapore tradizionale e dal divertimento assicurato, con tanto di carri in sfilata, maschere, musica, danze, coriandoli, sbandieratori e giocolieri e, immancabili, fiocchetti e castagnole per tutti.
Il ritrovo, alle 14.30 a Mondaino, in piazza Maggiore, da dove sono partiti alla volta della via Saludecese i carri e le maschere in sfilata, accompagnati dalla musica del corpo bandistico.
Alle 15.30, l’ingresso nel centro storico di Saludecio, attraverso il varco di Porta Montanara. Percorsa tutta via Roma fino a piazza Beato Amato, dove si è tenuta la festa vera e propria.
Qui, tra il lancio di coriandoli e dolciumi dal palco e dal balcone del Comune, con la giornata animata da ulteriori danze e musiche per proseguire con la sfilata delle maschere sullo stesso palco.
Ma non è finita? Alle 17 è avvenuto il classico: la lotteria di beneficenza a sostegno delle attività delle diverse parrocchie, per la quale vengono estratti 100 meravigliosi premi.
Tanto divertimento dunque, nella più tradizionale forma di festa carnevalesca, con un importante dato aggiuntivo: questa manifestazione infatti vede protagoniste tre amministrazioni comunali, parrocchie, pro loco e tante associazioni. Quasi un evento nell’evento!
Con il naufragio dell’Unione dei comuni a nove, in tanti vorrebbero che Mondaino, Saludecio e Montegridolfo unissero le forze per offrire ai cittadini più servizi e magari con meno imposte comunali. Insomma, insieme potrebbero fare quello che in molti pomposamente chiamano fare-sistema. Dopo decenni, secoli di ruspante e battagliero campanilismo forse è giunto il momento di mettere da parte il passato e buttare cuore ed interessi oltre l’ostacolo. Unite le tre cittadine potrebbero anche fare comunicazione come centri d’arte e farsi ascoltare dagli enti superiori come Provincia e Regione. Dopo tutto il sindaco di Mondaino, Luigino Casadei, è un saludecese. E quello di Saludecio, Pino Sanchini (di Cerreto), ha ottime radici piantate nel territorio di Mondaino.

Articolo precedente

Montegridolfo, il Cagnacci a Forlì

Articolo seguente

Mondaino, Montegridolfo, Saludecio: insieme

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Focus

Lavoro e giovani. Riqualificarsi dopo i 30 anni: una bella sfida ma senza sgravi per assunzione…

19 Dicembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Saludecio. Mostra mercato nel parco dei Tigli: bellezza, cultura (tre musei di livello assoluto) e frescura…

11 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mondaino, Montegridolfo, Saludecio: insieme

Mondaino, Montegridolfo, Saludecio: insieme

Montefiore, "Rumagna marzulena"

I repubblicani celebrano la Repubblica romana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-