• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Montefiore, quel toscanaccio

Redazione di Redazione
12 Maggio 2008
in Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Luciano Minarini, un ufficiale dell’aeronautica atterrato a Montefiore, già assessore alle Frazioni, dallo scorso aprile regge anche il Bilancio. Un’origine fiorentina, una carriera come ufficiale di stato maggiore dell’aeronautica girando il mondo (“Tra le missioni più belle – ricorda Luciano Minarini – sicuramente quelle in Brasile ed in Africa), fino a “precipitare” una trentina di anni fa a Montefiore Conca, dove è assessore dal 2004.
Una rarità, perché un assessorato alle Frazioni?
“Si sentiva la necessità di abbattere per sempre il classico problema di Montefiore che voleva da una parte il centro storico e dall’altro, in secondo piano tutto il resto del territorio, che, ricordiamo, è di 22 km. Si è voluto anche essere presenti fisicamente là dove sorgevano problemi, che in alcuni casi erano anche gravi, mi riferisco alla mancanza di fognature, all’insufficienza dell’erogazione dell’acqua potabile, alle strade pericolose ed alla segnaletica inadeguata. Per non parlare di tutti quei problemi di ordine vicinale, che ove è stato possibile a livello normativo, siamo riusciti a risolvere”.
I risultati sono stati raggiunti?
“In massima parte sì; abbiamo sistemato e riqualificato 18 km di strade su 21, per un totale di 370.000 euro, potenziato notevolmente la pubblica illuminazione, collegato quasi dappertutto ove era fattibile la rete idrica. Rispetto alla precedente amministrazione di Claudio Battazza, si è poi voluto ribaltare la filosofia delle urbanizzazioni: non più dormitori dove era solo contemplata la superficie edificabile, ma una visione che guarda alla viabilità, alla qualità ambientale, mettendo mano anche al Piano regolatore che prima sembrava uno strumento intoccabile”.
Sulla nuova delega quali saranno i primi passi?
“Il bilancio del 2008 presentato in aprile si è basato su due operazioni: la prima l’intervento sulle spese con dei tagli in alcuni settori abbondantemente finanziati (soprattutto convenzioni esterne per lavori sporadici con Ausl e anziani), che ci hanno permesso di recuperare risorse per potenziare il piano delle opere pubbliche ed i servizi sociali e culturali”.
Quali saranno gli interventi sostanziali?
“Tra i numerosi interventi la rotatoria all’ingresso del paese, con un terrazzo panoramico nella stessa zona, l’allargamento di via San Simeone dove l’uscita della scuola spesso provoca disagi. Inoltre il secondo stralcio del recupero della Rocca Malatestiana, che si concentrerà principalmente sui servizi interni e per i disabili”.
I lavori della Rocca quando saranno ultimati?
“Il completamento del primo stralcio verrà inaugurato a fine maggio. Si tratta di un risultato importante per il nostro comune. Vorrei sottolineare una vittoria in cui mi sento fortemente coinvolto: il fatto che la popolazione abbia accettato la nostra idea del parco parcheggio nella zona della Pedrosa con la sua vista sublime, dove il parco tematico allestito ha permesso di recuperare parte della flora locale.
Un auspicio per la prossima legislatura?
“Mi piacerebbe che si continuasse nell’approccio che noi abbiamo impresso rispetto la qualità e lo sviluppo ambientale sostenibile del nostro meraviglioso borgo. Non vorrei che se dovessero tornare i vecchi amministratori si cancellasse quanto di buono abbiamo introdotto, non solo in termini di risultati, ma in termini di filosofia di crescita comunale. Su questo però, sono molto preoccupato”.

di Lorenzo Silvagni

Articolo precedente

Politica, i benestanti contro gli esclusi?

Articolo seguente

Gabriele Geminiani, un sanclementese a San Marino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore. Estate di grande jazz…

14 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca come la Terra di Mezzo: arriva Rocca di Luna, 32esima edizione, dal titolo “L’Uovo del Drago” l’11, 12 e 13 luglio

6 Luglio 2025
Paul Manners
Eventi

Montefiore. “L’IO & L’IA”: Paul Gordon Manners porta in scena il confronto tra intelligenza umana e artificiale nella musica

15 Giugno 2025
Eventi

Montefiore Conca celebra l’amore con la Notte Romantica il 21 giugno. L’artista Paul Gordon Manners e la sua band portano in scena lo spettacolo L’IO & L’IA

11 Giugno 2025
Ambiente

Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca

23 Maggio 2025
Eventi

Montefiore Conca, la Secolare Processione del Venerdì Santo il 18 aprile alle 21.30

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabriele Geminiani, un sanclementese a San Marino

Elezioni, solo venticello azzurro?

Bocce, Montegridolfo vice-campione d'Italia

Arboreto, nella natura un laboratorio di cultura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
  • Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato… 16 Luglio 2025
  • Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-