• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Montefiore, “Rumagna marzulena”

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2008
in Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rassegna alla XIII edizione, è curata da Giovanni Martelli, un montefiorese che scrive rappresentazioni in dialetto. Montefore Conca vanta una tradizione teatrale centenaria, con la presenza documentata di gruppi filodrammatici già dalla fine del 1800.
“La filodrammatica nasce come occasione per superare i campanili che dividono le frazioni di Montefiore nel nome del teatro – spiega Giovanni Martelli poeta, scrittore dialettale e curatore della rassegna – oggi è uno strumento per preservare l’inestimabile ricchezza del nostro dialetto”.
Al teatro Comunale Malatesta, a partire dalle ore 21.15, andranno in scena ogni settimana compagnie diverse che nascono nelle località del bacino del fiume Conca, proprio per caratterizzare la rassegna con le peculiarità del dialetto della zona di Montefiore.
Il programma:
Sabato 2 febbraio – Compagnia I GIOVNE AMARCORD: “E fiul de pori sugamen” (testo e regia di Roberto Semprini).
Sabato 9 febbraio – Compagnia La Carovana: “E cunfrunt” (testo di Pier Paolo Gabrielli – regia Franco Bucci e P.Paolo Gabrielli).
Sabato 16 febbraio – Compagnia Quei dal funtanele: “La butega dal fiacre” (testo di Guido Lucchini – regia della Compagnia)
Sabato 23 febbraio – Compagnia J’arciunis: “E diavle e fa al pgnate” (testo e regia di Giuseppe Lo Magro).
Sabato 1 marzo – Compagnia Noi ci proviamo: “Al corna l’ala pasa la mutua” (testo di Massimo Renzi – regia Giordano Leardini).
Sabato 29 e 30 marzo – Compagnia Filodrammatica Montefiores: “L’eredità” (testo e regia di Giovanni Martelli).
La manifestazione è organizzata dal Comune di Montefiore Conca, in collaborazione con la Pro Loco di Montefiore Conca.

Articolo precedente

Mondaino, Montegridolfo, Saludecio: insieme

Articolo seguente

I repubblicani celebrano la Repubblica romana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eventi

Montefiore Conca, il Motoincontro dei “Girandulon ad Muntfior”

2 Settembre 2025
Focus

Montefiore. Ca’ Santino, ricevuta la visita del presidente della Provincia di Rimini Jamil Sadegholvaad

22 Agosto 2025
Eventi

Montefiore. Jazz, ultimo concerto il 12 agosto alle 21

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I repubblicani celebrano la Repubblica romana

Zone agricole, linea dura: 8 ettari per costruire

Italia, dolore nel cuore. Paese in cerca dei morale

Lavatoio, profumo di bucato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-