• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Multe, il sesto di stipendio

Redazione di Redazione
10 Giugno 2008
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il giusto punto d’incontro è una miscela di saggezza e buon senso. Siccome parliamo di traffico urbano è normale che la saggezza ce la deve mettere l’automobilista che deve rispettare le regole e non deve creare pericolo per gli altri. Il buon senso ce lo dovrebbero mettere invece coloro che sono preposti al controllo del traffico, che dovrebbero intervenire su coloro che creano condizioni di pericolo e punirli proporzionalmente alle loro colpe. Questo non succede. Spesso si dimentica il buon senso e si applica la legge alla regola non certo per educare l’automobilista pericoloso, ma per raccogliere fondi. Non ci si venga a raccontare che un automobilista che percorre l’unica strada che unisce due centri come Riccione e Morciano a 62/67 crea un pericolo. Se avete un’automobile lo sapete che girata la chiavetta ed innestata la seconda marcia avrete già superato il limite. Certo potreste guardare il contachilometri e rallentare, ma i soloni della sicurezza possono davvero affermare che in quella strada questo diminuirebbe il pericolo? Io dico di no. E allora perché non tarare quella maledetta macchinetta a una velocità un po’ più alta? Perché dopo assicurazione, bollo, bollino blu, revisione dobbiamo dare a un Comune in cui siamo in transisto anche la sesta parte del nostro magro stipendio? E cinque punti della nostra sudata patente? Per una velocità di 62/67 trattati peggio di chi sulla stessa strada fa manovre assurde, o la percorre con auto che chiaramente dal loro stato fanno capire che non sono in regola. Quelli non li ferma nessuno. Come cittadino che fa il suo dovere, gradirei che amministratori e polizia riscoprissero il buon senso. Lo so è utopia, ma a me le utopie piacciono da sempre.

Lettera firmata

Articolo precedente

Complanare, dritta la strada della discordia

Articolo seguente

Parco Mare Nord, perché non allestirci un percorso vita?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Bruno Achilli con Francesco Moser
Focus

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

3 Maggio 2025
Eventi

Misano in bici il 4 maggio

2 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Piccoli Passi, festa di fine anno a Villa Del Bianco domenica 4 maggio

30 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Al Villaggio Argentina conferenze “Azzardo e mondi digitali”

29 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parco Mare Nord, perché non allestirci un percorso vita?

Idee, lezioni nei colori di un giardino

Parole da e 'Fnil'

Athena, un ciondolo per la Notte Rosa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-