• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Oltre i 500 km ci si sposta con l’aereo

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Segnali positivi dal fronte turistico tedesco. Alcuni voli low cost da Colonia si vendono già a 380 euro; la quota di partenza era di 54 euro. Il significato è palese: Rimini tira.
La sensazione la racconta Massimo Masini, già sindaco di Riccione, da due anni presidente di Aeradria. “Il riscontro sull’estero – argomenta Masini – è buono rispetto all’anno scorso. Ad esempio i voli da Stoccolma vanno più che bene. E non è il solo; quando i voli low cost molto lontani dal volo sono alti vuol dire che c’è una domanda molto forte”.
Mentre nella nebbia della retorica, e dei senza colpevoli, l’Alitalia affonda (negli ultimi 15 anni costata ai cittadini 15 miliardi di euro), il futuro del trasporto mondiale sarà fatto con gli aeroplani, che è il mezzo di trasporto del futuro, un po’ come i cavalli, i treni, le auto, che hanno caratterizzato un determinato periodo storico.
Insomma, senza aerei si è a piedi e lontano dai flussi che contano. Chi si muove per le ferie oltre i 500 chilometri, affermano i sondaggi, è portato ad imbarcarsi su un velivolo.
La provincia di Rimini è riuscita a raddrizzare una situazione disperata: riportare i voli all’aeroporto di Federico Fellini di Miramare. Nel 2007 sono stati raggiunti il mezzo milione di passeggeri, tra arrivi e partenze.
Il presidente di Aeradria (la società pubblica che gestisce lo scalo), Massimo Masini, ha fatto un buon lavoro, da una parte, dall’altra i soci hanno investito fior di danaro.
Come racconta la tabella di sopra i passeggeri sono aumentati del 53,6 per cento sull’anno precedente. I dati forti sono due. Primo, la Russia con quasi 200mila unità (più 21 per cento sul 2006) è di gran lunga al primo posto. Un ottimo segnale quello del mercato russo e che fa ben sperare per il futuro. Peccato che i russi preferiscano i lidi di Milano Marittima prima che Rimini e Riccione. Assenti o quasi a Cattolica, Misano e Bellaria.
Ritorno importante dalla Germania. Nel 2007 sono stati movimentati 49.911 passeggeri (più 152%), erano 19.796. In assoluto pochi, ma è un ottimo passo per andare a ricominciare con quello che è stato storicamente un ottimo mercato per le fortune turistiche di questa provincia.
Per sostenere i voli low cost l’aeroporto di Rimini e gli albergatori della provincia hanno messo sul piatto mezzo milione di euro, con un marchingegno seppur laborioso sta dando i propri frutti. Avviene questo. Gli albergatori acquistano i voli, garantendo un minimo di passeggeri, per poi rivenderli ai propri clienti.

CURIOSITA’

Albergo vincente: rinnovato, club di prodotto e di proprietà

– La tipologia dell’albergo vincente della provincia ha queste caratteristiche: è stato rinnovato di recente, fa parte di un club di prodotto (ci sono anche fondi regionali) ed è gestito dalla proprietà.

I LINK CORRELATI ALL INCHIESTA SUL TURISMO

  • Turismo, a caccia dello straniero
  • “Turismo, abbiamo bisogno dello Stato”
  • Oltre i 500 km ci si sposta con l’aereo
  • Primi per cultura, 28^ per competitività
  • Progettisti di alberghi a zonzo per l’Italia
  • Carim, un 2007 più che positivo
Articolo precedente

“Turismo, abbiamo bisogno dello Stato”

Articolo seguente

Primi per cultura, 28^ per competitività

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Primi per cultura, 28^ per competitività

Progettisti di alberghi a zonzo per l'Italia

Una nazione sazia e disperata

Male oscuro, la mancanza del senso dello Stato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
  • Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-