• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Ottaviani, mezzo secolo di poesie nei cieli stellati

Redazione di Redazione
9 Giugno 2008
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Mezzo secolo passato a entusiasmare gli spettatori dei suoi spettacoli in tutta Italia e in giro per il mondo. Parliamo di Marcello Ottaviani, classe ’45, titolare dal 1964 dell’Europirotecnica di Meleto, dove venne assunto a 13 anni nel 1958.
Europirotecnica è il proseguimento naturale della ditta Dionigi & figli, nata nel lontano 1866 e che da sempre è stata all’avanguardia nell’offrire spettacoli pirotecnici di notevole effetto, tanto che nel 1935 divenne il fornitore ufficiale del ministero della regia aeronautica e venne insignita di numerose onorificenze e medaglie d’oro per le performance avute alla fiera campionaria di Roma, a quella di Tripoli, a Como, Bologna solo per citarne alcune.
Nel 1958 Ottaviani entra nella ditta, che contava fino a 30 dipendenti e la rileva nel 1964.
“L’epoca delle esposizioni – dice Ottaviani – è finita, così come quella delle medaglie d’oro, ma la passione per il nostro lavoro non è sicuramente venuta veno, noi siamo i creatori di uno spettacolo che ha come sfondo il cielo e vediamo che ancora tutti apprezzano il lavoro che facciamo”.
“Attualmente – prosegue Ottaviani – siamo in dieci a girare per l’Italia per divertire chiunque con i nostri fuochi. I nostri spettacoli li prepariamo seguendo le indicazioni del cliente, qualsiasi effetto si vuole ottenere, noi lo otteniamo grazie ad una esperienza ed una passione per questo lavoro sempre maggiori”.
Non solo spettacoli in Italia comunque. “Nel 2000 – racconta Ottaviani – ci hanno voluto ad Algeri per gli spettacoli del capodanno. Uno spettacolo lungo tutto il porto, della durata di 40 minuti. Per prepararlo siamo andati giù in otto e abbiamo lavorato per dieci giorni. Una fatica, ma una soddisfazione immensa, credo che i fuochi li abbiano visti da tutta l’Algeria”.
La sede di Europirotecnica è sempre stata nel castello di Meleto e sono rimasti numerosi cimeli, riconoscimenti e attrezzature anche del secolo scorso.
“L’idea – conclude Ottaviani – è quella di fare un museo della storia dello stabilimento, credo sarebbe una cosa unica almeno in Italia, in cui oltre ai numerosi premi ricevuti negli anni, si potrebbero esporre le tantissime attrezzature utilizzate per preparare i materiali nel corso dei decenni, per mostrare come un tempo si preparassero gli spettacoli e quanto fosse difficile esercitare questa professione con le tecnologie dell’epoca. In questo sicuramente dal 1866 la ditta è sempre stata all’avanguardia. Il museo potrebbe essere anche un modo per rilanciare il borgo di Meleto e legarci eventi di richiamo e di suggestione per il pubblico”.

Lorenzo Silvagni

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Mondaino, volantini urlanti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio”

19 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

20 Maggio 2025
Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Focus

Lavoro e giovani. Riqualificarsi dopo i 30 anni: una bella sfida ma senza sgravi per assunzione…

19 Dicembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mondaino, volantini urlanti

"Abbiamo rilanciato Mondaino"

Gli itinerari della buona tavola

Concerto in ricordo di Liliana Cucchiarini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-