• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

PalaRiccione, si va ad incominciare

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

ECONOMIA

– Esaurito dal prossimo settembre fino a dicembre. Questo è la partenza del Palariccione: cinque sale congressuali modulabili da 45 a 680 posti. La carta turistica di Riccione dei prossimi anni la si cala il 24 maggio con l’inaugurazione del Palacongressi, un’opera che ha richiesto un poderoso investimento economico (50 milioni di euro), senza che siano mancate le polemiche. Era (e forse lo è ancora) un impegno importante per una cittadina di 35.000 abitanti. A far da cornice del taglio del nastro una serie di eventi collaterali e promozionali per raccontarlo al territorio: adesivi sulle vetrine dei negozi ed hotel, cartelli stradali, bustine di zucchero disseminate nei bar, cartoline, adesivi sui giornali e forse sulle buste dei fornai. Insomma, se è importante fare un prodotto non è meno importante comunicarlo. Dovrebbero giungere in riviera molti big dell’economia nazionale: Luca Cordero di Montezemolo, il ministro delle Attività economiche, direttori di prestigiosi giornali (tra cui Ferruccio de Bortoli, direttore del Sole-24Ore).
Uno dei grandi azzardi del sindaco Massimo Masini, un presidente tutto sostanza, Giorgio Montanari ed un futuro da andare a scrivere, rimboccarsi le maniche e andarsi a cercare i clienti. Dopo tutto non esiste nulla di simile ad un pasto gratis in economia.
Poltroncine di “pelle umana”, le mitiche Frau, uno dei vanti del Made in Italy, racconta il presidente Montanari: “Abbiamo realizzato una delle offerte più qualificate d’Europa. Siamo ai livelli di Nizza, Lione, Amburgo. Offriamo tutto quello che serve ai congressisti. Voglio di nuovo sottolineare che il progetto è stato difficile, coraggioso ed ambizioso. E la strada in salita non è ancora finita”. Parole sacrosante, da ex dirigente di azienda, da uno che sa che i risultati raggiunti non è altro che il passato, un buon punto da cui partire e che ogni giorno in economia è uno nuovo, come per la gazzella e il leone nella savana. Ogni mattina una corsa per sopravvivere e per cibarsi.
“E’ positiva l’opera – continua Montanari – ma è inserita in una realtà dal forte appeal come Riccione e Rimini”. E in questa provincia di 300.000 abitanti che presto avrà anche il mega palacongressi di Rimini (non sono troppi due in un territorio così piccolo?) rientra anche lo scambio azionario effettuato tra la Palariccione spa e la società che andrà a gestire il palazzo di Rimini: scambio del 10 per cento.
Il Palariccione è stato prenotato da 30 eventi, senza che sia stato ancora aggredito il mercato, riferisce Montanari. Va sottolineato che il mercato aziendale prenota con 2-3 mesi di anticipo. Per il secondo semestre del 2009 ci sono già circa 150 contatti. Inoltre, da ricordare che ogni euro speso per il congressuale significano 10 euro spesi in città se non di più: per lo shopping, per i ristoranti, per gli alberghi. Se funziona, il Palariccione diventa un moltiplicatore importante.
Riccione ha risposto bene al Pala. Molti albergatori hanno investito nel rinnovo degli alberghi; in Comune ci sono almeno altre 20 richieste di ristrutturazioni.
Montanari: “Ma Riccione ha un momento di debolezza che è il post-congressuale per intrattenere gli ospiti d’inverno. E’ un lavoro da fare con le associazioni. Credo che nei momento dei flussi si vadano a creare le opportunità”.
Altro segnale positivo, è l’aumento delle tariffe rispetto ai concorrenti: più 8 per cento.

LA SOCIETA’

I soci del Comune di Riccione

– Il Palariccione è di proprietà di una società mista pubblico-privata costituita con questi soci: Comune di Riccione, Provincia di Rimini, Camera di commercio, Cassa di Risparmio di Rimini, Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Riccione Congressi (albergatori), Confcommercio, Associazione Industriali.

GLI UOMINI

Guida Montanari

– Il consiglio di amministrazione di Palariccione. Eccolo: Giorgio Montanari (presidente), Atos Batarra, Attilio Battarra, Piergiorgio Burioni, Paolo Casadei, Sandro Del Bianco, Orfeo Grossi, Cinzia Tura, Andrea Urbinati.

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

Elezioni, troppi candidati paracadutati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis
Focus

Riccione. Internazionali d’Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in “campo” per Riccione…

6 Maggio 2025
Edoardo Bennato
Eventi

Riccione. Arte, cultura e la grande musica di Edoardo Bennato dal 2 al 4 maggio

2 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Gian Luca Pasolini in primo piano
Focus

Riccione, Il tenore Gian Luca Pasolini nel Requiem di Mozart in memoria di papa Francesco a Teramo

28 Aprile 2025
Riccione, la biblioteca
Cultura

Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca

26 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Elezioni, troppi candidati paracadutati

Turismo, a caccia dello straniero

"Turismo, abbiamo bisogno dello Stato"

Oltre i 500 km ci si sposta con l'aereo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-