• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Palio, tris di Castelleale

Redazione di Redazione
7 Luglio 2008
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

TRADIZIONI

di Claudio Casadei

– C’era la Romagna povera e contadina di pochi decenni fa nel piatto che le frazioni sanclementesi dovevano preparare per contendersi il XVI palio gastronomico. I “quadret s’i bsarel” (pasta e piselli) hanno riempito i piatti delle nostre tavole accompagnandoci nella nostra prima infanzia senza riuscire mai ad accendere i nostri entusiasmi.
Rivedere quella minestra servita a importanti chef che avrebbero dovuto giudicarla ha strappato qualche sorriso e qualche battuta ironica. Ma la giuria del premio quest’anno era straordinariamente tecnica. Con l’aiuto essenziale di Giancarlo Pasquinelli, chef sanclementese, sommelier e dirigente dell’Amira e dell’ associazione “Rimini pizza” sono stati contattati personaggi straordinari della ristorazione regionale che si sono dimostrati disponibili ad un coinvolgimento totale non solo nel giudizio del piatto in gara ma anche nella proposta e nella garanzia di collaborazione per fare crescere finalmente una manifestazione che, al di là della coinvolgente competizione, è nata per riproporre e garantire la memoria di quello che un tempo veniva preparato sulle tavole della poverissima Romagna marchignola. La giuria composta da Adamo Guidi (albergatore), Claudio Moras (chef), Solindo Semprini (chef), Mario Celotti (ristoratore) e da Giancarlo Pasquinelli, si è dimostrata particolarmente disponibile e si è lasciata coinvolgere in maniera totale dalla gara. Inoltre, sempre con la collaborazione di Pasquinelli, si è messo a punto un nuovo metodo di giudizio più tecnico e completo di quello di un tempo. Nel pomeriggio di domenica 8 giugno quindi San Clemente, detentore del Palio, Castelleale, Casarola & Ca’ Bachino e Sant’Andrea, hanno preparato la loro minestra e a intervalli regolari e li hanno sottoposti al giudizio della giuria. Importantissimo e gradevole il breve dialogo fra tutti i giurati e i rappresentanti delle frazioni. Dialogo che ha posato le basi per una futura collaborazione e un ambizioso progetto di raccolta di dati con l’ottica della salvaguardia della tradizione gastronomica locale.
Particolarmente gradita alla giuria, e lodevole sia graficamente che per il contenuto, è stata la ricerca che il solo San Clemente aveva svolto sul piatto in gara. La lettura della stessa è stata più volte interrotta dai giurati che ne hanno sottolineato spesso l’esattezza e qualche volta, in contrasto anche fra loro, indicazioni di difficile realizzazione soprattutto se inseriti nel contesto della ristorazione per i lunghi tempi di realizzazione.
La sera poi quale ultimo atto del “Com’ una Volta” lasciate le orchestre e gli spettacoli, la piazza sentiva abbassarsi le voci dei partecipanti e dal palco, conditi da un po’ di sana ironia, venivano letti i giudizi. I punteggi venivano trascritti a mano a mano che le buste chiuse e controfirmate da giurati e rappresentanti delle frazioni venivano aperte ed alla fine era Castelleale vinceva il suo testa a testa con la sempre valida preparazione di San Clemente. Urla di gioia per i rappresentanti della frazione, qualche piccolo broncio, spumante e tutti sul palco a festeggiare. Il palio resterà un anno intero a Castellelale, poi la preziosa realizzazione del maestro Umberto Corsucci tornerà nella sua mensola in Comune in attesa della XVII edizione.

Articolo precedente

Montefiorestate: il cartellone di luglio

Articolo seguente

Rocca di Luna – Montefiore Conca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rocca di Luna - Montefiore Conca

Meleto è: Nero notte teatro

Tombari, a cena con quel gigante di scrittore

Fosse di Mondaino su Unonattina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-