• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pasqua, un piccolo Ferragosto. In centro animazioni per bambini.

Redazione di Redazione
7 Marzo 2008
in Economia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– La Pasqua è un piccolo Ferragosto. L’assessorato al Turismo del Comune di Riccione si rivolge ai giovani; mentre quelli di Misano e Cattolica puntano ai bambini e relative famiglie.

Riccione
Lucio Berardi, vice-sindaco di Riccione: “La nostra programmazione è centrata su tre eventi. Di gran lunga il più importante è legato al rapporto con Radio Deejay, che ha un ascolto medio di 6 milioni di persone al giorno. Trasmette in diretta il 21, 22 e 23 marzo da piazzale Roma ed organizzerà due concerti: con Roy Paci il 22 e con Giuliano Palma & The Bluebeaters il 23. Quello della radio è il primo grande evento della stagione turistica riccionese, che ne ha 10 in programma. Sono del parere che il ritorno promozionale sarà importante; soprattutto apriamo alla grande la stagione”.
Ma la Pasqua riccionese è anche arte, cultura e sport. In viale Ceccarini c’è la mostra di sculture “Seward Johnson”; inaugurazione il 16 marzo chiuderà il 30 giugno. Sono opere di bronzo a grandezza naturale.
Non è solo il centro ad animarsi; su piazzale Aldo Moro, l’associazione Pantò’s con il patrocinio del Comune di Riccione, propone l’Ultima Cena di Sabbia, realizzata dagli artisti della “Accademia della Sabbia”, già noti nella nostra zona per la realizzazione del Presepe di Sabbia nel periodo natalizio. La scultura realizzata sarà di dimensioni quadruple rispetto a quella allestita nel 2007, quando ben 5.000 persone visitarono l’opera allestita presso la parrocchia Santissimi Angeli Custodi di Riccione. Si aspettano 10.000 visite.
Poi si tiene il Beach Line Festival, su tratti di spiaggia da piazzale Roma al porto, dal 25 al 29 marzo;
1.200 atleti tedeschi s’incontrano a Riccione sui 130 campi da beach volley allestiti sulla sabbia.

Riccione Paese
Riccione Paese invece si veste a festa la Domenica delle Palme. Porta in via Fratelli Cervi la quarta edizione di “Artisti, madonnari, artigiani”. Ovvero, un borgo animato da bancarelle ed antichi mestieri. Lanfranco Francolini, presidente del Comitato, riflette: “Dalle 9 del mattino fino alla sera una compagnia medievale veneta propone, in diretta, una decina di vecchie professioni artigiane: filatori, fabbri, tessitori. Inoltre, i bambini potranno lavorare la creta ed gesso assistiti e coinvolti da giovani esperti; l’anno scorso riuscimmo a coinvolgere un centinaio di piccoli. Altro che Play Station e Nintendo. A questo si aggiungono bancarelle che portano merci e prodotti artigianali unici e fuori dai canoni. La nostra programmazione pasquale si chiude la domenica dopo Pasqua con la celebrazione della festa del Beato Amato: collaboreremo insieme alla parrocchia”.

Misano Adriatico
La Pasqua misanese è tutta dedicata ai bambini. Luigi Bellettini, assessore al Turismo: “La centralissima via Repubblica diventa la piazza dei mercatini. I bambini vengono deliziati da intrattenitori, spettacoli di burattini, giochi. Invece, per gli adulti c’è per tutto il pomeriggio la musica dell’orchestra”.

Cattolica
Sulla stessa lunghezza Cattolica. Giovanni Ruggeri, assessore al Turismo: “Abbiamo un’iniziativa simpatica legata al dolce simbolo: l’uovo di Pasqua. Li regaleremo a tutti i bambini che verranno in piazza Primo Maggio il 23 marzo, partendo dalle ore 15. Per la strada anche giocolieri, artisti. Tale programmazione, tutta legata alla famiglia, è in funzione del fatto che quest’anno la Pasqua giunge presto, con il freddo ed il cattivo tempo sempre minaccioso. Penso che i piccoli apprezzeranno uova, dolciumi giochi vari. Un grazie va ai privati e agli sponsor che stanno collaborando insieme a noi per l’organizzazione”.

Barrumba
“Il Barrumba” è uno dei locali del “Marano Doc”. E’ aperto tutto l’anno e si è caratterizzato sia per la cucina, sia per l’intrattenimento. Dietro ci sono tre amici sui trent’anni: Agostino Brigidi, Gianni Capitani e Stefano Gessaroli. Afferma quest’ultimo: “Il nostro locale, un ristorante-pizzeria-pub, offre una cucina locale, che ha nei primi fatti in casa la sua forza. Per intrattenere i nostri clienti, la sera organizziamo gare di Play Station, musica dal vivo. Per la prossima Pasqua puntiamo su una serata all’insegna del dj”.

Articolo precedente

Bertozzi: “Più coerenza, più onestà”

Articolo seguente

Festa dell’Agina. Lunedì di Pasqua

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Festa dell'Agina. Lunedì di Pasqua

San Gregorio: Nella natura i misteri della terra.

San Gregorio: Il Maiale

Mora Romagnola

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-