• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Pd, vincono gli scout

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2008
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Un Pd all’insegna dei boy scout. Ci sono almeno 4 esponenti: Alberto Gerini, Sara Zanni, Chiara Giannini, Daniela Cecchini.
Alla prima uscita ufficiale il Pd misanese si presenta con una selva di facce giovani, alcune sorprese e sfilacciato se non contrapposto tra le varie anime. Con ordine.
Il neo partito si è dato tre circoli territoriali: Misano Mare-Belvedere, Villaggio Argentina-Scacciano e Misano Cella-Misano Monte-Santamonica. In ogni circolo, un responsabile: Nicola Semprini (Misano Mare), il mitico Gianfranco Caldari (Villaggio) e Davide Siliquini (Cella).
La lacerazione nelle sedi territoriali è avvenuto sui nomi da delegare all’assemblea provinciale. Mentre nell’entroterra ci si è messi d’accordo sui nomi e non si è votato, non ci si è divisi, a Misano Mare, causa la lotta interna, si è presentata una lista affollata come viale Ceccarini a Ferragosto. Nelle votazioni del fine settimana del 24-25-26 gennaio, ce l’hanno fatta Alberto Gerini, Chiara Giannini, Doralice Trezzi, Ivan Semprini, Roberto Bertozzi e Sara Zanni. Per l’entroterra, liste bloccate: Antonio Magnani, Nadia Moroncelli, Daniela Cecchini, Francesco Della Rosa, Flavio Carlini, Brunella Migliorini, Marino Signorini, Paola Giannotti.
Come spesso avviene, ed anche a sorpresa, ci sono i grandi nomi che non riescono: i cosiddetti trombati. Va loro riconosciuto la forza di rischiare; neppure a Fellini garbavano i concorsi cinematografici. Sono usciti battuti dalle urne volti noti: Sandro Tiraferri (sindaco per due legislature e mezzo, nonché presidente di Hera), Angelo Ciaroni (vice-sindaco con Tiraferri) e Luigi Bellettini (attuale assessore al Turismo).
Nulla di male, in politica succede. Come diceva Kipling, sconfitta e successo, due impostori, vanno trattati alla stessa maniera: umiltà e voglia di risollevarsi. Per alcuni, la sconfitta non è solo il caso, ma dietro c’è anche la voglia di cambiamento, di girare pagina. Di una politica diversa.
Ma i giochi veri aspettano ancora tre passaggi stretti, pericolosi ed una sicurezza: comunque vada non saranno indolori. Nel senso che le varie anime del Pd si daranno battaglia. In pubblico col sorriso; dietro, nella trama, con il coltello tra i denti. Dal caso, dallo scontro, la storia insegna che escono personalità inaspettate. Insomma, nulla di nuovo sotto il sole della storia, seppur circoscritta all’ambito misanese. Gli antichi erano solito sintetizzare: tra i due litiganti il terzo gioisce.
Si diceva altri tre passaggi. Il primo, è l’elezione del segretario (al momento di andare in stampa sembra che la scelta avvenga l’8 febbraio). Anche su questo circolano più nomi: Nadia Moroncelli (segretario del Ds uscente, sostenuta da buona parte dei diessini), Alvio Semprini (diessino gradito alla Margherita e a una piccola schiera di Ds). Poi si fanno altri nomi: Alberto Gerini (Margherita), il giovanissimo Roberto Bertozzi. Ma le vie della politica sono infinite.
Il secondo passaggio. Si tratta della segreteria del Pd. Di vedere chi ci andrà. Dalla sua composizione si capiranno gli equilibri misanesi e gli assetti futuri del potere.
Il terzo passaggio, sarà la candidatura a sindaco nel 2009. Le voci affermano che se il segretario è un Ds, il sindaco toccherà ad un uomo Margherita (Stefano Giannini in pole position). Viceversa, se il segretario sarà cattolico, il sindaco toccherà ai diessini (Magnani ha molte chance).
In ogni caso si esce da una certezza, la politica misanese negli anni a venire sarà molto combattuta e contrastata. E spesso assumerà anche aspetti non proprio da educande.
In comodo, i cittadini possono tagliare la testa al toro e imporre attraverso il voto una politica che metta l’uomo al centro. Che la politica sia idee, equilibrato sviluppo economico, civiltà e rispetto alto. Alla danese. Se solo Dio può togliere, recita lo scrittore francese Schmitt, i cittadini possono dare. La società migliore risiede in loro.

Articolo precedente

Ritratti d’autore, serate da non perdere

Articolo seguente

Rifiuti, verso quale futuro prossimo?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Misano Monte
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rifiuti, verso quale futuro prossimo?

Il sonno della ragione genera mostri (2)

Teatro Rosaspina, salire a Montescudo

Raccontiamoci, la Romagna della cascina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-