• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Più sociale e no aumento delle tasse

Redazione di Redazione
10 Marzo 2008
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Più sociale (su del 6,6 per cento, in assoluto 2 milioni di euro), nessun aumento delle tasse locali, lievi rialzi per asili, centri estivi e scuole. Grande novità di quest’anno; è entrata anche la voce “Sostegno al reddito”. Per far fronte alle difficoltà economiche della quarta settimana sono stati messi a bilancio 24.000 euro; ogni famiglia può ricevere massimo 1.200 euro l’anno. Attraverso un regolamento 20 famiglie possono usufruire di 100 euro per la famosa quarta settimana.
Afferma Odoardo Gessi, assessore al Bilancio: “La riflessione politica da fare è questa: continuare nel garantire la quantità e qualità dei servizi prima. Può sembrare ovvio e scontato, ma è bene ricordare che la quantità e la qualità dei nostri servizi primari comporta un importante impegno economico, considerato che la copertura di questi è molto bassa”.
Ma andiamoli a vedere i numeri marignanesi. San Giovanni ha un bilancio totale di 8,5 milioni di euro. Il 65 per cento dell’ordinario è coperto dalle entrate degli oneri di urbanizzazione (il mattone). La legge nazionale (la Finanziaria) afferma che si può arrivare fino al 75 per cento, ma è come se una famiglia per le spese di tutti i giorni attingesse al risparmio o ai gioielli di famiglia. Normalmente, gli oneri di urbanizzazione dovrebbero servire per la costruzione di opere pubbliche: scuole, piste ciclabili, monumenti.
La maggiore entrata è l’Ici (Imposta comunale sugli immobili). Produce 2,07 milioni di euro, attraverso il 5 per mille sulla prima casa ed il 7 per mille sulla seconda. Vale circa il 20 per cento del bilancio ed è rimasta invariata.
Diminuita invece dello 0,4 l’addizionale Irpef: 281.000 euro il gettito.
Aumentata la Tarsu (smaltimento rifiuti), più 2 per cento e copertura del 99,9 per cento della spesa: a 1,4 milioni di euro.
Lievi aumenti dei servizi a domanda individuale: asilo nido, centro estivo e refezione (più 2,4%) e casa di riposo (più 1,73). Va rimarcato che le rette coprono solo parzialmente i costi: il 42,5 per cento per il nido, il 33,1 per centro estivo ed il 52,2 per la mensa.
Alle voci uscite, prevale il personale con 1,6 milioni di euro (il 29 per cento del bilancio, un dato bassissimo rispetto agli altri comuni), i mutui con 1,9 milioni euro (dopo la rinegoziazione meno 4 per cento l’anno).
Il Comune ha una capacità di contrarre mutui per 4 milioni di euro nel 2008. Sono stati tutti assegnati con una serie di opere pubbliche. Il capitolo più robusto è riservato alle manutenzioni: 1 milione di euro. A seguire: riqualificazione di via Roma e Pascoli 700mila euro, variante alla Strada provinciale per Tavullia 588mila euro, manutenzioni strade 441mila, costruzione di 10 appartamenti per anziani 332mila euro, riqualificazione Peep Fornace 250mila, riqualificazione Pianventena 150mila, ampliamento aule del centro scolastico 150mila, pista ciclabile su via Montalbano 50mila, sentiero sul Ventena 80mila. Forse, le opere non si realizzeranno tutte, ma sarebbero possibili.

Articolo precedente

Rifondazione, il giro mattutino dei politici marignanesi

Articolo seguente

Gradara, non è vero che non si può bere un caffè

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

17 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara, non è vero che non si può bere un caffè

CineLiv a Gabicce Mare

Allegro ma non troppo: PD e Sinistra pappa e ciccia

Albergatori 50°, cerimonia emozionante

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Presentazione del libro “Il guado L’oro blu del Medioevo” di Oreste Delucca il 25 ottobre alle 17 alla cineteca Gambalunga 20 Ottobre 2025
  • Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21 20 Ottobre 2025
  • Il Movimento 5 stelle sempre più in crisi… 20 Ottobre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità 19 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30 19 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-