• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Ponte del ‘500, abbandonato ai rovi

Redazione di Redazione
7 Luglio 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

PATRIMONIO STORICO

di Ecci

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/luglio08/ponte.jpg [/img]

– Il ponte sul Tavollo si trova alla fine di via Garibaldi ai confini con Gabicce. Sulla strada (il tracciato della romana via Flaminia), ci si ferma sul lato a monte e si guarda sotto. Compare un ponte a schiena d’asino imponente e bello, costruito con mattoni. La sua fattura ha fatto pensare a molti che fosse di origine romana, sicuramente l’impianto originario è quello. Il fiume c’era anche nel periodo romano e sicuramente un ponte doveva esserci. La via Flaminia era molto trafficata perché città come Pisaurum (Pesaro) e Ariminum (Rimini) erano centri molto importanti.
Il ponte è documentato nel libro “La cattolica del Cinquecento” della storica cattolichina Lucia De Nicolò, dal quale risulta risalente al 1578. Romano o cinquecentesco, rimane sempre un monumento storico di valore che andrebbe conservato meglio. La foto a fianco testimonia come sia ormai sepolto dalle erbacce. Andrebbe non solo ripulito, ma valorizzato. Ad esempio con un faro che lo illumini di notte e con una targa sul marciapiede che brevemente ne racconti la storia. Sono piccole cose che comporterebbero una spesa irrisoria.
L’antico ponte coinvolge due comuni: Cattolica e Gabicce. Domanda: è possibile che nessuno nelle due amministrazioni abbia avuto la sensibilità e pensato di valorizzare questo monumento? Le Sovrintendenze competenti (Emilia-Romagna e Marche) aspettano che arrivi la fiumana che lo faccia crollare? Altra sensibilità, mattonara, ha invece portato sul lato Gabicce a costruire proprio ai bordi del fiume.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Riviera Booking, prenotazioni alberghiere online per Cattolica e Gabicce

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riviera Booking, prenotazioni alberghiere online per Cattolica e Gabicce

Festa di S. Benedetto

Palazzate di Cecco

Rotary Riccione-Cattolica, Vico presidente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-