• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Progettisti di alberghi a zonzo per l’Italia

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IMPRENDITORIALITA’

– Il ristorante si trova a Mosca, vicino alla dacia (villa) che fu di Stalin. La commissione è giunta da uno degli uomini più ricchi della Russia attraverso il passaparola di un lavoro ben fatto. Progettato da menti riminesi, Studio Progettisti Associati, gli arredi sono stati tutti disegnati su misura e realizzati qui da noi. Ad esempio le lampade sono nate dalle mani sapienti di un artigiano di Riccione.
Prima ancora del progetto di ristrutturazione degli alberghi, lo staff dello Studio Progettisti Associati di Rimini effettua “Corsi di formazione sulla ristrutturazione alberghiera”. Hanno messo mano ad importanti interventi nella nostra provincia e nel resto dell’Italia.
Sono tre soci-amici: Sergio Grossi, Maria Letizia Polverelli e Natalino Sartini. Attorno ai quarant’anni, hanno iniziato in uno studio di Rimini. Nel ’98 hanno deciso di unire teste, idee e forze per mettersi in proprio.
Nel loro curriculum professionale hanno messo la firma su locali di prestigio. Qualche nome: un quattro stelle di Lipari (l'”Arciduca”), gli interni del “Meridien” (struttura progettata da Paolo Portoghesi), il “Caffè delle Rose” (struttura di Massimiliano Fuksas), a Rimini. Gli alberghi “Fedora” e “Select” a Riccione, quel gioiellino dell'”Hamiltown” a Cattolica.
Il loro target, e lo dicono senza civetteria, sono gli hotel dalle tre stelle in su che coniugano funzionalità, bellezza, con la capacità di emozionare e far sognare. Raccontano: “Il primo passo è fare un’analisi del territorio perché un albergo di Roma è diverso da quello Trentino.
Si parte dal concetto che ogni zona abbia la propria identità, un certo tipo di clientela. Altri tipi di analisi: a chi vendi, a quanto vendi.
Una volta costruita la personalità, si passa alla costruzione delle funzioni. Si progetta tenendo fermi elementi importanti, come ad esempio i tempi di apertura e chiusura dell’albergo (come quantità di lavoro per eseguire le operazioni), i tempi per pulire una camera da letto.
Inoltre, gli spazi vanno considerati ognuno con la capacità di produrre reddito. Prima il progetto va costruito sulla carta per passare poi agli altri step esecutivi.
Insomma, una buona progettazione non è soltanto bellezza, ma funzionalità e risparmio di tempo che significa minor costo di gestione”.
Ad esempio in un albergo riccionese si è rinunciato ai metri cubi a favore di una zona ricreativa adibita a bar e gelateria.
“Le strutture – continuano i tre progettisti – devono lasciare un buon ricordo. Ricordi che iniziano dai particolari. Nei primi 10 secondi, non appena entri in camera, capisci se i soldi sono ben spesi o no.
Diamo anche i consigli sui guanciali e come disporli. Con i bagni ed il buon letto che diventano valore aggiunto. Senza dimenticare la freschezza della pittura della hall.
Per noi il lavoro sulla scelta colori diventano determinanti: belle tinte significano spazi accoglienti, brutti colori li fanno diventare grigi nella percezione degli ospiti”.
Oltre alla progettazione di arredo, lo Studio si occupa di designer industriale, grafica e comunicazione.

I LINK CORRELATI ALL INCHIESTA SUL TURISMO

  • Turismo, a caccia dello straniero
  • “Turismo, abbiamo bisogno dello Stato”
  • Oltre i 500 km ci si sposta con l’aereo
  • Primi per cultura, 28^ per competitività
  • Progettisti di alberghi a zonzo per l’Italia
  • Carim, un 2007 più che positivo
Articolo precedente

Primi per cultura, 28^ per competitività

Articolo seguente

Una nazione sazia e disperata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una nazione sazia e disperata

Male oscuro, la mancanza del senso dello Stato

Elezioni, partiti non siete più credibili

Falcinelli, un emarginato vincente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
  • Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-