• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Quando la Romagna emigrava

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2008
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Quando la Romagna era terra di emigranti

LA COMUNITA’

– Negli anni ’50, centinaia di giovani attorno ai 20 anni di Riccione e Valconca andarono in Svizzera in cerca di lavoro. Grazie all’impegno, alla tenacia, alla fortuna, si sono fatti una posizione. Uno di costoro, Enzo Calesini, imparò a lavorare l’acciaio alla Franke, marchio di livello mondiale. Tornò a casa e fondò la Calesini Inox a San Clemente. Dopo molti decenni ha organizzato un pullman di ex emigranti per festeggiare i 50 anni del circolo ricreativo italiano di Aarburg (Borgo sul fiume Aar) che li accolse. Festeggiamenti il 24, 25 e 26 ottobre. Ecco in sintesi le emozionanti giornate.

– Con forza e determinazione dopo 50 anni abbiamo voluto incontrarci dove ci siamo conosciuti e festeggiare questo storico evento, almeno per noi, tutti insieme. Siamo arrivati da tutte le regioni d’Italia; merito di tutto questo va al presidente del gruppo sportivo Michele Gavini con tutto il suo staff; noi tutti gli dobbiamo un caloroso grazie.
Il Circolo nasce dalla comunità di emigranti italiani nel lontano 1958. Tanti di noi romagnoli erano presenti ai festeggiamenti, pochi come giocatori, molti come tifosi. Emozionante ritrovarsi con le vecchie amicizie senza confini dal nord al sud.
Capitanati da Enzo Calesini un pullman di 40 persone, con ex emigranti di Riccione, Misano, Cattolica e paesi limitrofi, si sono ritrovati con gli amici del Veneto e Friuli Venezia Giulia, guidati da Raffaele Buriola.
Venerdi sera, 24 ottobre, all’arrivo siamo stati accolti con commozione e entusiasmo. Poi la cena ai “wuerstel, servolat” e tanta birra. II sabato visita al Museo, pomeriggio una partita di calcio, la Santa Messa, per ricordare i tanti che non ci sono più. Il parroco nell’omelia ha fatto un sentito discorso d’integrazione, sapendo tutte le storie e i sacrifici di noi emigranti.
Alla grande festa delta serata c’è stata la partecipazione del sindaco di Aarburg, del console d’Italia di Basilea, quella dei vecchi datori di lavoro, ora molto anziani, ma felici di rivederci. Poi lo scambio di onorificenze da entrambi le parti, targhe e coppe: per meriti umani e serietà degli emigranti italiani. Partiti diciottenni, ora ci siamo ritrovati nonni: grandi emozioni.
Questa è integrazione.
A finire la serata spettacoli musica e ballo fino a tarda notte. I veneti, come sempre ben organizzati, sono arrivati con tanto vino, prosciutti e salami.
Noi romagnoli abbiamo portato allegria e spensieratezza con il trio Sangiovese capitanato da Severino Tentoni (professione bagnino, un ospite perché non è stato emigrante), Ciarly Sabattini (ex emigrante) e Pasquale Biaggi. Hanno cantato stornelli romagnoli, che hanno deliziato i presenti; naturalmente applausi a non finire.
Severino Tentoni, raffinato improvvisatore, da par suo, da attore mancato, ha inscenato l’emigrante degli anni ’50 con la valigia di cartone avvolta dallo spago; vestito con i miseri vestiti dei tempi, come realmente eravamo arrivati.
Poi c’è stata l’altra faccia della medaglia: dalle ristrettezze al benessere economico. Severino torna sul palco eleganti abiti firmati, raffinata valigia di cuoio al seguito. Le emozioni e applausi, applausi, da spellarsi le mani, per la sua bravura e simpatia.

Articolo precedente

La creatività s’incontra

Articolo seguente

Maurizio Veterani, il principe dei presepi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maurizio Veterani, il principe dei presepi

Righetti, belle pagine di musica

Natale, acquisti eco-solidali

Rimini, novità: elezioni nelle elezioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-