• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Riccione, la comunità in un naufragio

Redazione di Redazione
13 Maggio 2008
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

COMUNITA’

di Lele Montanari

– “Dop una giurneda isè, adès a pos enca murì”. Lo ha detto Gino Tomassini dopo l’inaugurazione della vela e della “prua” in memoria del peschereccio “Bruna”, affondato con cinque marinai a bordo nel 1929. I simboli sono stati collocati nella rotonda all’altezza del monumento ai caduti del Mare a Riccione Terme lo scorso lo scorso 5 aprile.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco Daniele Imola, l’assessore all’Ambiente, Mario Galasso, il presidente di Famija Arciunesa Giuseppe Lo Magro, Giorgio Piccioni (un discendente dei Tomassini, uno dei naufraghi, nonché titolare delle terme) e tanti parenti dei marinai tra cui il signor Tonino Vici (presidente della Cooperativa Piccola Pesca “Secondo Tomassini”), Epimaco Zangheri (Pico), Tino Casalboni, i marinai della Saviolina, Carlo Volpe e Gnoli, Fabio Berni (presidente del Club Nautico di Riccione), Fabio Ronci (presidente Geat). I lavori della vela e della prua in miniatura sono stati curati da Giuseppe (Pino) Massari e Mario Aureli.
Tra i presenti anche Gino Tomassini, discendente diretto degli armatori della barca, il babbo Augusto e lo zio Secondo. Quest’ultimo morì insieme ai marinai Roberto Pronti (39 anni), Giulio Gennari (25), Paolo Ceccarelli (24) e Ubaldo Righetti (19).
Augusto (morto a 82 anni), padre di tre figli, non uscì perché si sentiva semplicemente di non andarci: “Non è giornata di andare in mare”. Dal naufragio si salvarono altri due dell’equipaggio. Ugo Bertozzi, perché la sera prima fu chiamato in caserma dai fascisti e picchiato. Invece, Dino Cesarini quella sera si imbarcò sulla barca di Arduini (i Campagnòn) di Cattolica, parenti dei Tomassini.
Imbarcazione ormeggiata a Rimini; i marinai scomparsi abitavano tra Porto-Alba e zona Marano.
La storia del naufragio me la ricorderò sempre perché nelle famiglie di un tempo queste tragedie lasciavano un segno indelebile. Colpì tutta la comunità. In quegli anni una bella fetta della popolazione di Riccione viveva grazie alla marineria. Tutti si conoscevano. Quella dei marinai era una famiglia unica nella quale prevaleva l’amicizia, la fratellanza. Il rispetto.
A mia madre, Gina (gemella di Gino), morta nel ’91 a 68 anni, ogni volta che c’era il mare grosso, le ritornava alla mente il naufragio della Bruna.
Questa è stata la più grossa tragedia nella quale sono morti marinai riccionesi.
La vela issata come monumento in mezzo alla rotonda reca i colori giallo ocra con due inserti rosso mattone: un triangolo in alto e un quadrato a metà vela, lato albero. Inoltre, è stata collocata la prua con i colori bianco e blu, con dentro una mattonella in ceramica, con incisa sopra una dedica ed i nomi dei marinai.
Dopo la cerimonia tutti ospiti dell’hotel “Marilena” della famiglia Gino Tomassini, che ha sfoggiato un menù marinaro (cucina sul fuocone dalla moglie Bina) di una bontà assoluta. Da raccontare agli amici.

Articolo precedente

Spigolature degli Scrondi

Articolo seguente

Gli itinerari della buona tavola

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gli itinerari della buona tavola

Smog, si parte da Rimini Sud

A spasso con il Wwf

Pallante: "La decrescita felice"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-