• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Rifiuti, Pd di Riccione contro Nando Fabbri

Redazione di Redazione
7 Luglio 2008
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

La storia si ripete: i riccionesi in chiave anti-riminese. Nell’atto sta il senso del boom economico

– Il motivo dominante della politica di Riccione degli ultimi 100 anni si svolge tutta in chiave anti-Rimini: nel bene come nel male. Ci si è affrancati dal Comune di Rimini nel 1924; i 20 anni del governo Pierani furono tutto contrapposto al capoluogo. Che scintille nel Pci e sulla stampa locale. L’ultimo atto, un colpo di coda che ha fatto ribollire il sangue del presidente della Provincia Nando Fabbri, risale allo scorso 22 maggio. Relatore quella bella mente del vice-sindaco Lucio Berardi, il Pd riccionese presenta un ordine del giorno sull’inceneritore di Coriano che sconfessa quanto deciso dalla Provincia di Rimini e dagli altri 20 comuni del territorio.
Un ordine del giorno dagli orizzonti alti quanto civili, che sembra voglia essere adottato anche da altre cittadine della Valconca. Insomma, Riccione e la Valconca contro la politica di Rimini e della Valmarecchia. C’è qualcuno che tra il serio e lo scherzoso ipotizza anche la creazione di una nuova provincia con capoluogo Riccione, con tutta la vallata del Conca alle spalle come territorio.
Quello di Riccione è un vero e proprio piano alternativo in 4 punti. Il primo, incrementare la raccolta differenziata porta a porta.
Il secondo, più le famiglie differenziano e meno pagano.
Il terzo, costruzione immediata del trattamento meccanico biologico, ovvero un impianto capace di separare il rifiuto; con la piccola percentuale inutilizzabile da portare ad incenerire, o in discarica. Si potrebbe arrivare all’80%. Tale tecnica in alcuni posti dell’Emilia già si fa.
Il quarto punto, la quarta linea dell’inceneritore (170.000 tonnellate l’anno di capacità) si fa ma deve essere abbattuta l’obsoleta terza.
Il rivoluzionario ordine del giorno è stato approvato con l’astensione dei Verdi ed il no del centrodestra.
Mario Galasso, assessore riccionese all’Ambiente, nonché presidente provinciale dei Verdi, argomenta sul loro voto: “Questo Piano è rispettoso dell’ambiente, economico e con lo sguardo rivolto al futuro. Ci siamo astenuti sulla costruzione della quarta linea delll’inceneritore di Raibano. Se portiamo la raccolta differenziata all’80 per cento, la costruzione del nuovo forno non serve. Ci potremmo tenere la terza linea apportando le giuste modifiche. Capisco che per il Pd è un passaggio epocale, ma ci vorrebbe ancora un po’ più di coraggio. I moderni inceneritori, come sostiene lo scienziato Stefano Montanari, producono nano-particellle che la pelle non riesce a schermare. Penetrano nell’organismo e possono procare tumori”.
Insomma, la partita inceneritore assume nuovi sviluppi. E tra 9 mesi il presidente Fabbri scende dalla Provincia.

Articolo precedente

Rotary Riccione-Cattolica, Vico presidente

Articolo seguente

Cinque biker alla scoperta del paesaggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cinque biker alla scoperta del paesaggio

Nuoto, riccionesi cannibali

Nei libri storie meravigliose

Ausl, fatto 18. Le nuove strutture in 2 anni e mezzo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-