• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Saludecio, popolazione verso quota 3.000

Redazione di Redazione
10 Marzo 2008
in Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– La popolazione di Saludecio ha superato le 2.800 unità e a passi lesti e lunghi si avvia a superare il valico con il cartiglio delle 3.000 unità. Se il tasso di crescita resta questo (molto probabilmente sarà più impetuoso) verrà scalato in meno di due anni.
Nel 2007, gli abitanti sono aumentati di 111 unità; dai 2.703 del 1 gennaio ai 2.814 del 31 dicembre. Leggendo i numeri si ha che le donne sono 1.431 e gli uomini 1.383; come affermano le statistiche le prime hanno una vita media di gran lunga superiore al sesso forte. Curiosità, soltanto 14 persone sono conviventi.
L’effetto popolazione non è dovuto al baby boom ma ai nuovi iscritti giunti da altri territori. L’anno scorso la cicogna è atterrata 28 volte. E molto stranamente, i fiocchi rosa sono stati inferiori ai blu: 13 – 15.
Le nascite si sono compensate con i decessi: 28. E qui conducono di gran lunga le femmine: 20 gli addii maschili contro solo 8 dell’altro sesso.
Il passo lungo della popolazione lo portano coloro che provengono da altri comuni: ben 165; mentre 39 arrivano dall’estero. La chiave di lettura è facile. Tre le ragioni dell’aumento: a Saludecio è possibile costruire; nei comuni della costa e della vallata i prezzi degli appartamenti hanno raggiunto cifre speculative. Infine, il territorio provinciale offre opportunità economiche importanti ed è capace di attirare gente da fuori.
L’altra faccia della medaglia è che tanti saludecesi hanno lasciato il proprio comune per trasferirsi altrove: in 111 hanno fatto le valigie: 63 donne e 48 uomini.

Saludecio nell’800 è stato il Comune di riferimento della Valconca. Nel 1866 contava 3.860 residenti ed era a capo di un mandamento che comprendeva: Mondaino (1.546 abitanti), Montegridolfo (933), Montefiore (2.571), San Giovanni (4.795) e Gemmano (2.147). Morciano non era ancora comune.

Articolo precedente

Via Crucis, la processione

Articolo seguente

Gabriel, da Mondaino a San Marino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

7 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabriel, da Mondaino a San Marino

Quelli della Misericordia

Montefiore, la lirica di Verdi col Trovatore

Dal Golgota al Santo Sepolcro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-