• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Salvare il lavoro di 20 dipendenti

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Siamo stati costretti a liquidare volontariamente la Cooperativa; si è riunita l’assemblea straordinaria dei soci in data 19/11/2008 è ha deliberato in questo senso. C’è da precisare il fatto che la Cooperativa Nel Blu, utilizza da un anno e mezzo i nostri mezzi (senza corrisponderci alcunché), inoltre fino a settembre anche il carburante a nostre spese e il fatturato va a loro! Comodo eh!
Con la scusa che hanno la certificazione ISO 9000 e noi no (siamo stati tagliati fuori), ci sfruttano senza assumersi l’onere di assumere tutto il resto del personale: un laboratorio protetto di 20 disabili e venti dipendenti!
Precisiamo che a settebre 2008 era stato firmato un accordo che garantiva l’assunzione da parte del Nel Blu di assumere l’intero organico; erano presenti tutti: CGIL, Lega Coop, CSR.
Siamo in balia delle onde: laboratorio protetto, verde, stazioni ecologiche”.
E’ un appello a tratti drammatico. Ma è anche una denuncia di rapporti poco trasparenti se non dire prepotenti. Una bella storia sta finendo nel peggiore dei modi. E’ quella della storica cooperativa sociale Valconca (presidente Sergio Maestri), nata 23 anni fa. Ha avuto un ruolo fondamentale nell’inserimento di persone disabili. Ha creato lavoro, aggregato tanti volontari, ha messo in piedi un laboratorio didattico protetto di eccellenza con decine di disabili, grazie anche al sostegno dell’Asl.
Da un paio d’anni i bilanci attivi sono andati in rosso. Ma sempre negli ultimi anni le “attenzioni” del Palazzo e lo sviluppo della cooperativa Nel Blu, hanno visto il ridimensionamento dei loro appalti. I due fatti vanno di pari passo.
Alcuni mesi fa veniva annunciata con enfasi la fusione tra le due cooperative. Poi alla fine la fusione si è trasformata in una forzata autoliquidazione della coop. Valconca. Forse perché aveva dei debiti? Domanda: la Nel Blu (presidente Armando Berlini) voleva incorporare la coop. Valconca per il suo ruolo, per le professionalità acquisite… o gli interessava solo gli appalti?
Oggi la Nel Blu è diventata un “colosso” nel settore dei servizi assorbendo tutte le cooperative della città. Che abbia dei vantaggi come cooperativa che all’interno assume persone svantaggiate è un conto, ma esagerare nel comportarsi come “padroni delle ferriere”, è un altro.
I 20 lavoratori sono molto preoccupati. Gli impegni di riassunzione nella coop. Nel Blu si stanno tramutando nell’incertezza dei “vediamo”, “verifichiamo”. Ma a settembre Nel Blu aveva firmato l’impegno della riassunzione di tutti i lavoratori entro il 31 dicembre 2008 e il mantenimento del laboratorio dei disabili.
Il sindaco Pazzaglini è sempre stato al corrente della situazione, e alle due cooperative il Comune ha affidato dei lavori (per la verità Nel Blu ne ha molti di più…). Il sindaco deve tutelare la storia gloriosa della coop. Valconca e dei suoi lavoratori; deve farsi garante degli impegni sottoscritti da Nel Blu.Comune, Legacoop e sindacato non facciano il gioco delle tre scimmiette.

Articolo precedente

Bcc Gradara, la cultura nel segno dei giovani

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica eventi, dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

'La boll sa du batech'

Fiaccolata il 14 dicembre

Pritelli: "La mia storia finisce qui"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18 27 Novembre 2025
  • Economia. Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10 27 Novembre 2025
  • Rimini. Black Friday, spesa media di 249 euro. Moda al primo posto 27 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Natale, luci accese dal 30 novembre 27 Novembre 2025
  • Rimini. Bilancio di previsione 2026-28. Nessun aumento alla tassazione e a servizi, tra le novità l’acquisizione del diritto di superficie della colonia Murri 27 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-