• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Sagre e tradizioni

San Gregorio: sinonimo di mortadella e spianata sfogliata

Redazione di Redazione
7 Marzo 2008
in Sagre e tradizioni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– La Spianata Sfogliata è una delle specialità della Fiera di San Gregorio: assolutamente assaggiare. Tempo fa mi misi alla ricerca di colui che realizzò questa fantastica focaccia. La ricetta giunse a me attraverso la famiglia Giannini, che a sua volta la ricevette dalla famosa signora Malvina negli anni Sessanta. Le tracce poi retrocedono all’inizio del ‘900. Da qui, a ritroso, un largo buco ci porta agli antichi scritti dei monaci benedettini dell’abbazia di San Gregorio a Morciano di Romagna.
E’ con orgoglio e passione che custodisco quest’antica ricetta, conservando modi e tempi di una lunga lavorazione manuale seguita da mani sapienti, senza tralasciare la bontà degli ingredienti. Essi sono legati alla tradizione della nostra terra, come la farina proveniente dal solo grano romagnolo, nonché lo strutto della famosa razza suina Mora Romagnola e dal Sale di Cervia.
Dopo questa lunga lavorazione, si arriva nella salumeria gastronomia “Il Custode degli Antichi Sapori”. Nel tempo questa salumeria non era più sufficiente per rispondere ala grandissima richiesta nella settimana della Fiera di San Gregorio, quindi dal 2000 ci troviamo in strada con uno stand sul fronte del negozio con la fatidica mortadella Igp Bologna; anche questo merita una parola: una ricetta tramandata nel tempo e conservata gelosamente nelle mani del Norcino. Siamo arrivati a quintali e quintali di mortadella degustata e ogni anno si supera l’apprezzamento degli anni precedenti.

Paolo Comanducci

Tags: Fiera di San Gregorio
Articolo precedente

Mora Romagnola

Articolo seguente

Fichi, se ne acquistano 300 quintali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Sagre e tradizioni

A Perticara la Sagra della polenta e dei frutti del sottobosco

11 Settembre 2015
In primo piano

Palio del Daino, tutto pronto per il gran finale

24 Agosto 2014
Focus

Il Palio del Daino si rinnova e punta sull’eco-sostenibilità

18 Agosto 2014
Coriano

A Coriano torna la tradizione con Piazza&Borgo

27 Ottobre 2014
Attualità

Mercatini e hobbisti, come ottenere il tesserino

19 Febbraio 2014
Focus

La Befana arriva dal mare

30 Dicembre 2013
Focus

Primavera, torna Saluserbe. Inaugurazione del nuovo ‘Percorso benessere’

16 Aprile 2013
Focus

Cesenatico, week end all’insegna della tradizione marinara

12 Marzo 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fichi, se ne acquistano 300 quintali

San Gregorio, fiera millenaria

I numeri della Fiera di San Gregorio

San Gregorio Millenaria Fiera

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-