• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Sagre e tradizioni

San Gregorio spettacoli, cultura, sport

Redazione di Redazione
10 Marzo 2008
in Sagre e tradizioni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Spettacoli. Cultura. Sport. La Fiera di San Gregorio è anche questo. La manifestazione che ha nell’assessore Danilo Ottaviani il grande cerimoniere, ha preparato una settimana all’insegna di ogni gusto, coinvolgendo le associazioni morcianesi.

[b]Concerto[/b]
Si parte subito forte, l’8 marzo, con il concerto di Enrico Ruggeri. E’ a pagamento, 10 euro e questo ha provocato un po’ di polemiche

[b]La cultura[/b]
Se Enrico Ruggeri è la musica, il momento culturale clou è la presentazione del libro “Morciano nel Medioevo” (Panozzo editore) di Oreste Delucca, uno studioso serio e meticoloso. Lo presentano il 16 marzo, alle 15.30 nella Sala Lavatoio.

[b]La boxe[/b]
Sempre molto seguita, grazie al calore e alla bravura di Rico Maestri, il factotum della Pugilistica Valconca di Montecolombo, che è solito dire: “Sul ring i pugili non fanno a botte; si ammira, tecnica, passi di danza”.
Si combatte il 16 marzo, con inizio alle 15, Teatro Tenda. Combattono il professionista Ettore Iobbi e Mirko Laghetti, campione del Centr’Italia.

[b]Gli animali[/b]
Il Foro Boario è la zona dedicata agli animali: bovini romagnoli (ottimi da tiro e carne pregiate). Il battesimo del pony, domenica 9 marzo (dalle ore 9) apre la rassegna che vede gli animali protagonisti in primo piano. La giornata delle quattro zampe è il 12 marzo, San Gregorio: in scena i cavalli, con esibizione nel concorso di salto ad ostacoli. Poi la settima mostra provinciale di bovini di razza romagnola; uno spazio è dedicato anche all’esposizione di ovini.

[b]Motori[/b]
Per gli appassionati di rally, infine, dal 14 al 16, a partire dalle 9, dove sono di scena alcune tra le più belle auto da rally degli ultimi anni. Il 16 marzo, grande novità: primo raduno di Ape Rally Valconca.

[b]Dialetto[/b]
Come sempre le commedie dialettali piacciono e divertono. Due in cartellone quest’anno. Il 9 marzo, Teatro Tenda, ore 21: “Se tòtt i bècch i purtèsa un lampiòn”. Il 15 marzo, sempre alle 21, sempre al Teatro Tenda, salgono sul palco i morcianesi della compagnia “Noi ci proviamo”. Interpretano: “Al corna l’al pasa la mutua”.

Tags: Fiera di San Gregorio
Articolo precedente

Cartelloni Spettacoli fiera di San Gregorio

Articolo seguente

I “Patacùc”, quei maltagliati da zuppe di legumi della nonna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Sagre e tradizioni

A Perticara la Sagra della polenta e dei frutti del sottobosco

11 Settembre 2015
In primo piano

Palio del Daino, tutto pronto per il gran finale

24 Agosto 2014
Focus

Il Palio del Daino si rinnova e punta sull’eco-sostenibilità

18 Agosto 2014
Coriano

A Coriano torna la tradizione con Piazza&Borgo

27 Ottobre 2014
Attualità

Mercatini e hobbisti, come ottenere il tesserino

19 Febbraio 2014
Focus

La Befana arriva dal mare

30 Dicembre 2013
Focus

Primavera, torna Saluserbe. Inaugurazione del nuovo ‘Percorso benessere’

16 Aprile 2013
Focus

Cesenatico, week end all’insegna della tradizione marinara

12 Marzo 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

I "Patacùc", quei maltagliati da zuppe di legumi della nonna

Via Crucis, la processione

Saludecio, popolazione verso quota 3.000

Gabriel, da Mondaino a San Marino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-