• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

San Martino, la Riccione sobria

Redazione di Redazione
12 Agosto 2008
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La forza della semplicità. Severini: presidente di Zona: “Spesso trascurati, ma siamo di grandi potenzialità”. Zani, Cna: “Più che non essere apprezzata per quello che esprime, non è conosciuta per quello che è”

IL FATTO

– Com’era Riccione nel boom del turismo, i mitici anni ’50 e ’60? C’è un angolo di città che ti riporta a quel periodo fatto di passione per il lavoro, dinamismo, non meno che quella sana fantasia tutta riccionese che sul nulla ha costruito una città capitale. Del turismo.
E’ sufficiente andare in viale San Martino e dintorni per tuffarsi in quei tempi, ma senza tristezza. Anzi. La strada è viva, in chiaro scuro. Insomma, c’è. Ed è frequentata da imprenditori che non devono per forza di cose solcare viale Ceccarini per essere. Ad esempio, lo scorso 12 luglio, uno dei massimi industriali della provincia di Rimini, ha parcheggiato la sua cabrio. E’ sceso insieme ad una fanciulla (non proprio da copertina) per fare colazione in un bar che si affaccia sulla piazza, che ne è po’ il cuore.
Cna.Com ha appena portato in viale San Martino, “Incontro con l’autore”. Quattro serate cn i libri. Chiusura il 9 agosto con Massimo Picozzi che racconta “Un oscuro bisogno di uccidere. Storie nere tra follia e malvagità” (Mondadori). Negli altri tre incontri: Alessandro Fullin (12 luglio), Alessandro Meluzzi e Roberto Milone (il 19 luglio) e Vera Slepoj (il 2 agosto).
Gli appuntamenti con la letteratura possono rappresentare un’altra chiave di lettura di crescita della zona. Ivan Severini è il presidente del Comitato d’area: “Spesso siamo trascurati, ma rappresentiamo un pezzo di Riccione di grandi potenzialità. Abbiamo sempre guardato con invidia il Centro, l’Alba, viale Caccarini. Ma l’aver portato i libri è un piccolo passo dal grande significato”.
Queste invece le parole di Massimiliano Zani, dirigente Cna, che ha portato l’evento: “Sono del parere che Riccione-San Martino più che non essere apprezzata per quello che esprime, non è conosciuta per quella che è: il viale è poco noto ma bellissimo. E’ a misura d’uomo, piacevole. Dove conta più la sostanza che l’apparire. Diciamo che rappresenta la vacanza sobria. L’area deve soltanto essere più visibile e su questo l’amministrazione comunale può fare molto”.
Viala San Martino è da passeggiare e da gustare con le sue case di pochi piani con i cornicioni dai profili eleganti.

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

Nuovo lungomare, bicchiere d’acqua al banco due euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Eventi

Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori

4 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuovo lungomare, bicchiere d'acqua al banco due euro

Pesca, Riccione vice-campione del mondo

ELOGIO IMPERFEZIONE

Da Trieste per la Nottte Rosa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-