• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Santiago, 120 km a piedi

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sentieri all’apparenza interminabili, radure a perdita d’occhio, piccoli paesini, questo è Santiago, o meglio “Il Cammino di Santiago”. Percorrere per 120 chilometri strade battute da milioni di persone di ogni nazionalità ed età fa senza dubbio effetto. Il cammino ha origini antiche, ma tuttora è ritrovo di fedeli da ogni parte del mondo.
Non occorre certo essere santi per compiere un pellegrinaggio e noi ne siamo la prova, si deve solo avere il coraggio di mettere in gioco le proprie certezze e la disponibilità di donarsi agli altri. Molti a questo punto potranno pensare che non sia facile, nessuno afferma il contrario, ma se c’è una cosa di cui siamo certi è che il segreto è dare sempre il meglio di se stessi.
Siamo partiti il 5-6 settembre, in due gruppi con aerei low cost da Bergamo. Anche se la preparazione è iniziata a marzo con la scelta del percorso, la realizzazione di diverse attività per autofinanziarci il viaggio, come la vendita di gadget della Notte Rosa “sponsorizzati” dai commercianti di viale Dante.
Sebbene il nostro gruppo fosse formato da 27 persone tutte differenti fra loro per idee, età , avevamo una cosa in comune: il desiderio di arrivare alla mèta. Durante il cammino si ha il tempo di fare i conti con se stessi, cosa non facile nella quotidianità, le lunghe ore per arrivare da un paese all’altro sono occasione di riflessione e maturazione, si ha anche la possibilità di confrontarsi con gli altri pellegrini, superando senza alcuna fatica difficoltà come la diversità della lingua. A proposito di fatica; è ovvio che durante un pellegrinaggio non manca, basti pensare ad alzarsi prestissimo il mattino o a percorrere a piedi decine di chilometri al giorno. Ci sono però due modi di porsi davanti alla fatica: uno è quello più comune, la sopportazione; l’altro invece è quello di usare la fatica come mezzo per dimostrare a se stessi quello che si è veramente, per capire fino a che punto se è disposti ad arrivare per quello in cui si crede. Un’altra cosa che si sperimenta durante il cammino è la condivisione: si è come una grande famiglia in cui tutti devono sentirsi responsabili del prossimo, soprattutto se è in difficoltà. Questo non vuol dire solo mettere a disposizione beni materiali, ma anche il proprio tempo. Molto spesso basta un sorriso a ridare vigore, a infondere negli altri la propria forza e serenità.
Quando infine dopo giorni di cammino si arriva a Santiago, si dimentica ogni fatica, ogni momento di debolezza e ci si lascia sopraffare dalla felicità, dalla gioia vera. L’euforia iniziale lascia presto il posto ad un profondo stupore, la città in sé e per sé è moderna, uguale ad ogni altra, ma ciò che toglie il fiato è ciò che rappresenta: la mèta fisica di un cammino interiore. Quello che conta alla fine è la consapevolezza di essere maturati, di aver trovato risposte a domande che sembravano insormontabili, di aver conosciuto decine di persone che come te credono in qualcosa. Insomma, dopo un’esperienza simile non si è più gli stessi.

I ragazzi della parrocchia San Pio V di Cattolica

Articolo precedente

Cervesi, la Bcc di Gradara dona moderno mammografo

Articolo seguente

Conad Rio Agina Misano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Conad Rio Agina Misano

Lambiasi: "Vogliamo vedere Gesù"

Sara: "Nella vita con amore"

A tavola con giudizio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-