• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
11 Novembre 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– (2) Ormai a cnoss al vizie dla bes-cia, l’è mej lassel perd e che us cosa tal su grass
– (3) Alè, ai sin d’arnov: sicutèra in principio (dal latino sicut erat: così era), i ché l’è sempre d’arzogna (difficoltà)
– (4) Se an scriv la gentiloma (leggera brezza marina), ogg us mor da la bulura (caldo afoso)
– (5) L’è ‘ndè via ad sfrumblun (fuga improvisa) cume ‘na putèna ad nota
– (6) Ancora an ha trov la su streda, an è né in ciel né in tera. L’è mess cume un pret smess (spretato)
– (7) L’è un ragazz in gamba da fatt, l’è un che al selta i foss pal longh. I n’è ‘na massa quij che i possa fej li scherpie
– (8) L’è mej che t’la mucia su, perché avé a che fè sa certa zenta, us perd capèla e benefizie
– (9) T’vo quest, t’vo cl’èlt… t’mè bèla tolt l’alma. Ma c’us t cred, che la roba la s compra sla bucia dl’aj?
– (10) “T’è ciap al rusghin?” – “L’è stè pass jér, sa cal scarmisen (venticello freddo e penetrante) a so scap in bèla vita (vestito leggero) e am so frighè dur”

– (1) Di quello che non ti piace, è sempre pieno il piatto
– (2) Ormai conosco i difetti-abitudini della bestia, è meglio lasciarlo perdere e lasciarlo cuocere nel suo grasso
– (3) Alé, ci siamo di nuovo: qui siamo sempre in continua difficoltà
– (4) Se non scrive la gentiloma, oggi si muore dal caldo afoso. Gentiloma: leggerissima brezza che increspa il mare piatto come una scrittura. E’ una brezza che porta frescura e si alza da Nord-Ovest (Maestrale) dalle 10 alle 11 circa del mattino
– (5) E’ fuggito via improvvisamente come una puttana di notte
– (6) Ancora non ha trovato la sua strada. Non è nè in cielo nè in terra, è messo come un prete spretato
– (7) E’ un ragazzo molto in gamba, è uno che salta i fossi per il lungo (capace di grandi cose). Non sono molti quelli che gli possono fare le scarpe
– (8) E’ meglio che tu la finisca qui, perché avere a che fare con certa gente si perde cappella e benefici (c’è tutto da rimetterci)
– (9) Vuoi questo, vuoi quello… mi hai tolto l’anima. Ma cosa credi che la roba si compra con la buccia dell’aglio?
– (10) “Hai preso la raucedine?” – “E’ stato l’altro ieri, con quel venticello freddo sono uscito vestito leggero e mi sono fregato del tutto

Articolo precedente

Pritelli, in dubbio la ricandidatura?

Articolo seguente

Del Duca, il ricordo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Del Duca, il ricordo

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Salone attrezzatura alberghiera, attingere nuove idee

Astra, grande teatro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-