• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Screening oncologici: 13 serate per sapere

Redazione di Redazione
7 Marzo 2008
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

-“Nessuna donna e più in generale nessuna persona, deve più sfuggirci”. Dichiarazione, quella del direttore generale dell’A.Usl di Rimini Marcello Tonini, che potrebbe sembrare bellicosa, ma che invece ha un fine non solo positivo, ma nobile.
La frase infatti fa riferimento alla campagna, che l’azienda sanitaria sta mettendo in atto per aumentare l’adesione della cittadinanza riminese agli screening oncologici. Quelli per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori al collo dell’utero, al colon retto e al seno.
“Abbiamo percentuali d’adesione in linea con quelle regionali – ha detto Tonini -, che nel caso del tumore al seno superano il 75 per cento: ma il restante 25 per cento? Magari si tratta delle persone che hanno meno strumenti culturali per capire l’importanza di questi screening. E perciò noi abbiamo deciso di andargliela a spiegare ‘di persona’”.
Ha proprio questo senso l’iniziativa delle “Serate della Prevenzione” ideata dall’A.Usl. Si tratta di 13 incontri serali, distribuiti su tutto il territorio provinciale, durante i quali oncologi, gastroenterologi, biologi, radiologi, chirurghi dell’azienda sanitaria incontreranno i cittadini, spiegheranno come funzionano gli screening, e risponderanno ad eventuali domande. Tutti i partecipanti riceveranno inoltre un pieghevole con le principali notizie sugli screening e, soprattutto, tutti in numeri di telefono utili.
Tra i relatori si segnalano, tra gli altri, il primario dell’Oncologia di Rimini, nonché sindaco della città capoluogo, professor Alberto Ravaioli; la responsabile organizzativa degli screening Debora Canuti, il primario della Chirurgia dell’ospedale di Santarcangelo Massimo Montesi, e operatori di tutte le realtà territoriali. L’idea è infatti quella di “utilizzare”, in ogni zona, persone “conosciute” dalla cittadinanza. E perciò in ogni area saranno presenti anche i medici di famiglia che rivestono il ruolo di coordinatori dei nuclei di cure primarie (raggruppamenti di medici) di quella specifica zona.
Gli incontri sono partiti il 15 febbrario da Santarcangelo, passati quindi per Bellaria, per i Quartieri Tre e Quattro di Rimini, e approderanno il venerdì 14 marzo al Palazzo del Turismo di Riccione, venerdì 28 marzo a Misano (saletta ex biblioteca), venerdì 4 aprile a Cattolica (sala del consiglio comunale), giovedì 10 aprile al Quartiere Due di Rimini, giovedì 17 aprile di nuovo a Riccione, l’8 maggio (giovedì) al Quartiere Sei di Rimini, martedì 13 maggio a Morciano (sala ex lavatoio), giovedì 15 maggio al Quartiere Uno di Rimini e infine mercoledì 21 maggio al Quartiere Cinque sempre di Rimini.
Particolare non trascurabile, l’iniziativa è pressochè a costo zero per l’A.Usl e in generale prevede spese limitatissime. Nel senso che gli operatori sanitari la compiono fuori orario di servizio, le sedi sono tutte offerte dagli enti locali e la promozione, che contempla anche pagine a pagamento su periodici locali, una trasmissione in radio e una in tv, rientra in una serie di “spazi” già acquisiti dalla Provincia nell’ambito delle proprie campagne comunicative. Una mano la daranno anche le parrocchie. Insomma un esempio, una volta tanto, di sinergia tra soggetti istituzionali e di “buona politica”.

Articolo precedente

Visite, sensibilità per il seno

Articolo seguente

Spigolature degli scrondi. Con allegria ma non troppo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature degli scrondi. Con allegria ma non troppo

Archeologia navale, Riccione c'è

Cucina-dialetto, belle nozze

Conoscere erbe e funghi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-