• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Sinistra, un passo indietro dei partiti e tre avanti della societa civile

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2008
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA LETTERA

“Non mi pare di avere mai visto a Riccione una simile partecipazione per un evento della sinistra. Nessuno ha evidenziato questa cosa. Sarà perché c’erano tutti, compresi ex attivisti delusi pronti a rimettersi in moto

– Spettabile redazione,
prima di tutto voglio ringraziare il vostro giornale per avere (unico nella provincia di Rimini) dato adeguato spazio al Convegno organizzato il 10 novembre a Riccione dal titolo “Colmare il vuoto a sinistra”. In secondo luogo mi permetto di fare alcune osservazioni.
Nella organizzazione del convegno era nostra intenzione dare voce a tutte le anime alla sinistra del Pd. Da quelle partitche (PDCI, PRC ,VERDI) a quelle in via di costituzione partitica (SD) ai movimenti e alle anime libere e pensanti (il cattolicesimo ultraprogressista di don Gallo, Giulietto Chiesa e Pancho Pardi).
Questa folta presenza con la necessità che tutti i relatori parlassero ha impedito il coinvolgimento del pubblico. Anche perché c’erano oltre 300 persone. Non mi pare di avere mai visto a Riccione una simile partecipazione di pubblico per un evento della sinistra. Nessuno ha evidenziato questa cosa. Silenzio totale. Sarà perché c’erano tutti, compresi ex attivisti delusi pronti a rimettersi in moto.
Per quel che riguarda le differenze emerse sono assolutamente d’accordo; non a caso il sottotitolo del convegno era “la ricchezza della diversità nella prospettiva dell’unità a sinistra”.
La ricchezza della diversità. La ricchezza della discussione anche aspra che sta a dimostrare che il processo unitario della sinistra, se ci sarà, non sarà una fusione a freddo di apparati come per il Pd ma un processo che ha una fortissima spinta propulsiva dal basso e dovrà vedere coinvolta realmente e fortemente la società civile.
Sono d’accordo sul nanismo dei piccoli partiti. E’ molto più facile coltivare e zappettare il proprio orticello che non mettersi in discussione nel solve et coagula tanto amato da Alex Langer.
Ma questo vale anche per la autoreferenzialità di certi movimenti che non si sporcano mai le mani con la politica vera, quella dell’amministrare.
Il vuoto a sinistra sarà colmato se tutti quanti noi faremo consapevolmente, responsabilmente e moralmente la nostra parte.
Giustissimo: un passo indietro dei partiti e tre (anche quattro) passi avanti dei movimenti e della società civile. Ne abbiamo bisogno.
Paolo Severi, Riccione

Articolo precedente

Spigolature degli Scrondi

Articolo seguente

Cna.Com

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Riccione

Riccionesi a Wimbledon… Serafini in biblioteca a Wimbledon… Il decennio d’oro del tennis riccionese…

7 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Marco Croatti: “Sicurezza sia priorità e non terreno politico”

1 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cna.Com

Rifondazione, successo un putiferio

Caro Massimo, grazie

La strada storta andrà dritta?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-