• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Sr Morciano, obiettivo promozione

Redazione di Redazione
8 Settembre 2008
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LO SPORT

– La Sr Morciano (Sr sta per Stella Rossa e più avanti ne vedremo il perché) si è attrezzata per il salto in Prima categoria. Ha un nuovo allenatore, Stefano Bartolini (provenienza dalla Tre V), con le fasce come per del suo gioco. E 6 nuovi giocatori: Guido Salerno (d), Fabio Vecchiola (c), Mirco Ricci (d), Manuel Amati (a), Francesco Benedetti (c) e il morcianese Matteo Zanza (p).
Con quel suo sorriso scanzonato, l’ambizioso progetto lo ha raccontato il presidentissimo Ennio Tagliaferri durante la presentazione del suo squadrone lo scorso 8 agosto presso il Circolo tennis gestito da Lauro. Per la squadra, per i dirigenti, per gli ospiti, una serata all’insegna dell’allegria ed il pesce cucinato dal riccionese Marino. Roba da leccarsi i baffi. La serata, per volere della dea bendata (vedasi Marino), è stata trasmessa per 4 minuti e mezzo sul tg di Studio aperto.
Afferma Tagliaferri: “Abbiamo costruito una squadra per tentare il salto. Dal nostro punto di vista abbiamo con noi ragazzi di prima grandezza con i quali fare il salto. Ma come gli appassionati sanno, è il campo l’arbitro indiscusso. Vedremo se la fortuna sarà al nostro fianco. Per essere a posto stiamo cercando una punta”.
In squadra ci sono 5 morcianesi: Giuseppe Celli, Andrea Pagnoni, Ginaluca Bartolini, Matteo Zanza e Filippo Balducci. Insieme ai ragazzi che scendono in campo, protagonisti indiscussi della Sr Morciano sono i dirigenti. Hanno quasi tutti calzato la mitica casacca. Sono degli appassionati scanzonati, con uno stile molto morcianese: un po’ indefinibile. L’unico a venire da fuori è il cattolichino Massimo Fronzoni, un ex giocatore rimasto a fare il dirigente. Un grazie va anche ai due sponsor storici: Fom Industrie e Moca.
La Stella Rossa viene fondata nel ’75 su idea di Ennio Tagliaferri, Enrico Pecci e Massimo Bernardi. Tagliaferri primo presidente, era una piccola armata brancaleone che si divertiva disputando i tornei dei bar. Aveva l’ambizione di far tirare quattro calci al pallone agli amici dal talento non proprio eccelso, ai quali era vietato il Morciano Calcio. In quegli anni, i giocatori si comperavano le divise con i propri soldi e spesso di andava in campo con pantaloncini diversi, tanto per dare un tocco di sano colore
Va per campi sterrati non meno che affascinanti fino all’82, anno in cui intraprendono la Terza categoria. Nei 7 anni, mettono in bacheca un torneo dei bar.
Tra i tanti episodi curiosi, quello meno noto risale al 1989. Si gioca sull’ostico campo del Torconca, una società per molti versi nello spirito sorella della morcianese. L’arbitro riminese Mario Ronchi fischia un rigore contro nato da un’azione fallosa. L’arbitro viene picchiato. Conseguenze: 6 milioni di multa, 5 anni di squalifica a 4 ragazzi e 5 anni di stop anche per il presidente Tagliaferri. Non manca il bel gesto: si chiede scusa all’arbitro.
Tagliaferri, eccetto quel lasso di tempo, è il presidentissimo; iniziò a 21 anni. Hanno indossato le divise rosse, o bianco e rosse, diventate mito, centinaia di morcianesi. E molte decine di dirigenti.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

San Giovanni: feste, riti e santi della tradizione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni: feste, riti e santi della tradizione

Strada Tavullia, altro ritardo

Orme, grandissimo Daniele

Musica, bella stagione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-