• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Tombari, a cena con quel gigante di scrittore

Redazione di Redazione
8 Luglio 2008
in Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “A cena con Fabio Tombari”. A Mondaino, serate tra tavola e letteratura lo scorso giugno. Tombari è stato uno dei maggiori scrittori italiani del secolo scorso ed abitava a Rio Salso di Mondaino; non è sugli altari perché a modo suo fu vicino al regime fascista. A Mondaino aveva molti amici, tra cui Angelo Chiaretti.
“Quando uno di Frusaglia monta sopra una sedia, siete pregati di udire cose meravigliose. In un´età così meccanica (…) d´antico non c´è più che le stelle”. “Frusaglia” , Fabio Tombari, 1933
Bella idea quella della Pro Loco di Mondaino, che invita a cena con Fabio Tombari. E’ una manifestazione cultural-gastronomica, che invita a trascorrere dei momenti piacevoli tra letture, musica e buona tavola, alla scoperta delle opere dello scrittore Fabio Tombari, che a Rio Salso di Mondaino sono nati 7-8 dei suoi 15 libri. Inviato del Corriere della sera, amico e frequentatore degli uomini di cultura del suo tempo: Fogazzaro, D’Annunzio. Si sposò a Mondaino nel ’34.
Due cene conviviali servite tra sapori e storie di un passato non molto lontano, alla scoperta di Frusaglia, un luogo immaginario raccontato da cantori e musici di epoca moderna, in un ritorno all´antico sotto quelle stesse stelle che brillavano nelle notti raccontate da Tombari. Riproposte in parole e musica dalla compagnie de “Li Zanzeri” di Mondaino e “C´è Chi C´ha Teatro” di Belvedere Fogliense

Fabio Tombari
Nasce a Fano nel 1898, impregnato di tradizioni marinare e casalinghe, sogni al grammofono e avventure salgariane, avendo già fatto il maestro elementare anticonformista (piaceva tanto a Rodari, Mario Lodi, don Orione) in una frazione sperduta del Montefeltro, carriera brillante tra Milano e Roma (tra il giovane Strehler, via Solferino e Cinecittà – ove Zavattini e De Sica lo tentano), si ritira a Rio Salso nella casa di sua moglie mondainese (in realtà originaria di Pieve di Cadore): per metà marchigiano e l´altra metà romagnolo.
Scrittore strapopolare, tutta energia, lunare e clownesco, felliniano come Fellini, rossiniano come Rossini è spaccato a metà dal dubbio: la ricerca spirituale in asciutta solitudine o la ghiottoneria di ammiratori e fama, “Dante o l´Artusi”?

Articolo precedente

Meleto è: Nero notte teatro

Articolo seguente

Fosse di Mondaino su Unonattina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mondaino. Teatro dimora, Ogni creatura è un popolo il 9 maggio alle 21

8 Maggio 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fosse di Mondaino su Unonattina

Ciotti, quella folta chioma bianca

Ghigi in liquidazione, quel profeta di Battazza

Marignano, perché San Giovanni?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-