• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Vincenzo Sanchini: “Vanga e sapa”

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2008
in Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il libro si intitola “Vanga e sapa: attrezzi e oggetti della vita contadina” (154 pagine da non perdere). Racconta la Saludecio che non c’è più, ma che è esistita fino a pochi anni fa: cara agli anziani che ritrovano se stessi e educativa per i giovani che scrutano la vita dei nonni e dei genitori. E’ saludecese anche l’editore, Massimo Panozzo, la madre è un’Albini.
In versi (epigrammi) dialettali, con traduzione a fronte, Sanchini racconta la civiltà contadina attraverso otto grandi attività: il campo, l’aia, la cucina, la camera di là (il ripostiglio), la camera da letto, la cantina, la stalla e il magone (gli stati d’animo). Lo fa con la leggerezza distaccata e il rigore dello studioso senza affettazioni: va alla radice di ogni questione.
Molti oggetti d’uso arrivano da altre terre. Curioso è la “trufa”, un orcio di confine, molto utilizzato nelle Marche, caratterizzato dal foro piccolo dal quale si beveva il vino. Più il foro era piccolo e più costava. Data la scarsità, meno vino si beveva e più valeva. Ogni attrezzo è illustrato da Sergio Balduini. Quello di Sanchini è viaggio di emozioni piene.
Il Comune di Saludecio ha regalato il volume ad ogni famiglia saludecese. Da conservare e lasciare in eredità alle future generazioni.
Negli anni Sanchini ha pubblicato numerosi libri che fissano il passato, tutti sulla civiltà contadina. Molto affettuoso “La pulénta te’ pèz”, le grottesche quanto esilaranti storie degli abitanti di Cerreto. Un’ironia degna della migliore tradizione inglese. Un signor tocco di civiltà.

Articolo precedente

Mondaino, si farà l’asilo nido?

Articolo seguente

Futuro, si costruisce con l’identità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio”

19 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

20 Maggio 2025
Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Futuro, si costruisce con l'identità

Il sonno della ragione genera mostri

L'AUGURIO DI UN PROSPERO 2008

Boxe, alloro per l'Accademia Valconca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-