• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Vincenzo Sanchini: “Vanga e sapa”

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2008
in Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il libro si intitola “Vanga e sapa: attrezzi e oggetti della vita contadina” (154 pagine da non perdere). Racconta la Saludecio che non c’è più, ma che è esistita fino a pochi anni fa: cara agli anziani che ritrovano se stessi e educativa per i giovani che scrutano la vita dei nonni e dei genitori. E’ saludecese anche l’editore, Massimo Panozzo, la madre è un’Albini.
In versi (epigrammi) dialettali, con traduzione a fronte, Sanchini racconta la civiltà contadina attraverso otto grandi attività: il campo, l’aia, la cucina, la camera di là (il ripostiglio), la camera da letto, la cantina, la stalla e il magone (gli stati d’animo). Lo fa con la leggerezza distaccata e il rigore dello studioso senza affettazioni: va alla radice di ogni questione.
Molti oggetti d’uso arrivano da altre terre. Curioso è la “trufa”, un orcio di confine, molto utilizzato nelle Marche, caratterizzato dal foro piccolo dal quale si beveva il vino. Più il foro era piccolo e più costava. Data la scarsità, meno vino si beveva e più valeva. Ogni attrezzo è illustrato da Sergio Balduini. Quello di Sanchini è viaggio di emozioni piene.
Il Comune di Saludecio ha regalato il volume ad ogni famiglia saludecese. Da conservare e lasciare in eredità alle future generazioni.
Negli anni Sanchini ha pubblicato numerosi libri che fissano il passato, tutti sulla civiltà contadina. Molto affettuoso “La pulénta te’ pèz”, le grottesche quanto esilaranti storie degli abitanti di Cerreto. Un’ironia degna della migliore tradizione inglese. Un signor tocco di civiltà.

Articolo precedente

Mondaino, si farà l’asilo nido?

Articolo seguente

Futuro, si costruisce con l’identità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Focus

Lavoro e giovani. Riqualificarsi dopo i 30 anni: una bella sfida ma senza sgravi per assunzione…

19 Dicembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Saludecio. Mostra mercato nel parco dei Tigli: bellezza, cultura (tre musei di livello assoluto) e frescura…

11 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Futuro, si costruisce con l'identità

Il sonno della ragione genera mostri

L'AUGURIO DI UN PROSPERO 2008

Boxe, alloro per l'Accademia Valconca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-