• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Addio Rosita, testimone di bellezza

Redazione di Redazione
13 Luglio 2009
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Appassionata di fotografia, ha raccontato la sua città e la Valconca soffermandosi solo sulle bellezze, quasi a seguire il grido del grandissimo scrittore russo Dostojevskij: “La bellezza salverà il mondo”. Ha pubblicato sette libri, sei di fotografie. Il primo nell’87, “La mia Riccione”.
Albegatrice, moglie del compianto Italo Nicoletti, morto nella metà degli anni ’90 per un male incurabile, l’ultima apparizione pubblica di Rosita risale allo scorso anno. Pubblicò un bel libro, “E nascundèin de Tèmp” (Edizione Famija Arciunesa): racconti in dialetto riccionese. Il libro, oggi, assume il valore del commiato. Nella dedica si possono leggere i segni dell’addio: “Ai miei genitorti Nello e Maria, a mia sorella Rita, a mio marito Italo ai miei figli Luca e Mariagrazia e a mia nipote Greta. Per non dimenticare”. Le pagine raccoglievano ricordi personali che tratteggiavano un’epoca.
Una pagina era dedicata alla morte che qui riportiamo: “Bisognerebbe non aver paura di morire, imparare fin da bambini ad accettare la morte come un avvenimento che fa parte della nostra vita, come la nascita E poi perché aver paura? Quando c’è lei non ci sono io, quando ci sono io, non c’è lei!
Io penso: quando è finita, o finisce del tutto o altrimenti dove sono andati mio babbo, mio marito, i miei nonni, vado anche io e allora che bella festa sarebbe incontrarli di là! Quante cose avrei da dire che abbiamo fatto da quando loro se ne sono andati, e poi sapere che possiamo stare con loro per sempre”.

Che la terra le sia lieve.

Articolo precedente

D’Alessio, a settembre se ne va la vita

Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Vitali: 'Forti evasori, grandi proprietari di suv'

Provincia, vittoria col metodo da vecchio Pci

Un misanese al British Museum

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-