• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Agina, la festa dei misanesi

Redazione di Redazione
17 Aprile 2009
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

TRADIZIONI

Per secoli ha custodito un prezioso Cristo ligneo della scuola riminese del 1300. Probabilmenmte questa la ragione del profondo attaccamento della comunità

– La chiesolina dell’Agina è uno dei monumenti più antichi ed eleganti di Misano e non solo. Si trova sul poggio dell’omonimo fiumiciattolo a un centinaio di metri dalla strada nazionale, ma in un silenzio particolare. L’edificio religioso per secoli ha ospitato il Crocifisso dell’Agina, un’opera d’arte della scuola riminese del ‘300 che ora si può ammirare sull’altare maggiore della chiesa di Misano Adriatico. Nella piccola chiesa si trova una fotografia.
Forse proprio per il Crocifisso, per secoli si è celebrata una festa molto sentita, alla quale accorrevano anche da fuori territorio.
Festa soppressa, da alcuni anni un gruppo di misanesi e don Marzio cercano di darle un forte senso di religiosità e comunità. Come sempre l’appuntamento è per il Lunedì di Pasqua. Quest’anno cade il 13 aprile. La lunga giornata. Messa il mattino alle 8 e 10.45; alle 18 benedizione. A mezzogiorno funziona uno stand gastronomici che vale i migliori ristoranti. Per ragioni di praticità servono lasagne, strozzapreti e secondi molto romagnoli. Poi, l’orchestra, balli della tradizione romagnola e la pesca di beneficenza. La Festa dell’Agina, è preceduta il Venerdì Santo dalla processione alle 21; si parte dalla Statale per giungere alla chiesa. A fine cerimonia, per tutti ciambella e vino.
Fondamenta forse su una costruzione romana, l’attuale venne ricostruita grazie ai Cavalieri di Malta alla fine del ‘700, dopo il terremoto del 1786. Di mattoni a vista, la facciata è impreziosita da un elegante e semplice campanile a vela. La festa è anche lo spunto per visitarla.

[u] La chiesolina[/u]

di Mario Tonini

Un pò for d’mena, su per una viola,
meza la campagna l’esist una Cisola,
e Lundè ad Pasqua uj si fa la festa,
a prov a dì qualcosa c’ho tla testa
ancora, ad esempie um per d’arcurdel
c’la era cum la é tl’era ad Sulfanel,
s’an mi sbaj isé ij giva me cuntaden che steva tached, e ver nom un mi ven.
Un campanil a vela se tett uj dà favela
per fes santì si rintocc d’na campanela, Misanis, Arciunis, jeva che riferiment
te Lundé ad Pasqua, l’era un aveninent,
già la Matena la c’aspiteva per la Mesa, un an per cl’elt quasi uj si feva la prumesa
ma la Cisa dl’Agna, una prumesa sincera per Che Lundé dl’an dop, quasi un per vera.
Cumé tut at ste mond e va e l’artorna, an deg dla festa che uj si fa ades d’intorna c’la è più sgnora, us bé, us magna, us bala enché te scur quanté che e sol e cala.
E depmizdé enché alora, un è una diceria, la bela festa dl’Agna la era menca pia,
giù sla naziunela tl’usteria ad Marchin
in era poc quej chi feva festa s’un cichin,
al machine agl’era rede si né i la feva bela Quej ch’in era a post senza fé la gambarela, t’jocc ho ancora i tint ch’jarviva a pid
da Arciun a grupp, alegre ai vidiva rid.
I canteva, i suneva olta ma la streda,
s’la chitara un cert “Pinati” uj tniva beda e arvat già diverse cumpagnie il ciameva per cui cantesa, intent che i magneva,
qualcosa. “Padre Formicola” sempre ad sigur e ripitiva, la tevla l’era l’erba e i fiur che giù te Rì uj n’era in abundenza,
l’era un ucasion per cuntanté la penza.
E ragaz e curiva dré ma la ragaza,
e sistema ancora in voga in ogni raza, chisà che di murus te fé la scampagneda
la prumesa d’amor in la ava anticipeda
s’la Bindizion ad Sta Cisa c’la è antiga, per Chi u la cerca la è sempre amiga, l’Imagine d’Un Crest mes in Crosa
enché da Cla Cisola e manda la Su Vosa.
E Signor c’l’aspeta tut e un fa scont,
fra Chi Mur Te Sent c’l’é sempre pront
a utì l’om che ved drenta un Crucfess
la Su salveza s’l’é enché giù m’un abess.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Casa, energia rinnovabile: convegno di prestigio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Casa, energia rinnovabile: convegno di prestigio

Carim, banca solida: ma utili giù

Elezioni, alla partenza tre liste

Addio a Oddo Vaselli, raffinato fabbro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, giornata di chiusura il 17 agosto… Disfida tra le quattro contrade… Incendio al castello 17 Agosto 2025
  • Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione” 17 Agosto 2025
  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-