• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione di Redazione
13 Marzo 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/marzo09/amarcord_cattolica.jpg[/img]

– (1) Chi va a magnè e an è invidéd, al va a chèsa sal mus infiéd (gonfio di botte)
– (2) “Un mors ad zvola (cipolla) e un bicér ad vén, at facc véda mé cum u si sta bén” – “Forse i sta mènch bén quij che j’è rénta (vicino) té”
– (3) “Bèl sbuciòn! (gradasso). Ut dà quel che u s’ataca mal mur” – “Ma té c’us t pretendiv? Guèrda che pri gnint an baja gnènca al chèn”
– (4) Bravo! Grand, gross e quajon. T’zé fatt frighè cume un pataca. Ancora an t’è imparè che quel cal dà li bagie (bazze) l’è mort prima da nass
– (5) Osta che amigh! Quand l’aveva da spend e spand i runzèva tutt d’intorne cume li mosch mal miél. Quand la cuccagna la ha fnì, i s’è squajè tutt cume la név mal sol
– (6) “O bà, perché al dis fè la carità ma un che l’ha sbajè da fè i cunt?” – “Perché l’ha campè ad più di sold cl’aveva”.
– (7) “Aspètme, che fra du minut a so i lé” – “Basta che an sia i du minut di barbiir…”
– (8) Paron Mengo al giva: “Perché al venga un ordne, uj vo prima un strasordne (disordine)” – “Boh! Mé ho bèla nuventan e st’ordne ancora a l’ho da véda”
– (9) A so andè a cumprè un bilìn (giocattolo) ma cal burdèl; un mi piés d’andej a truvè sli mèn longhie (a mani vuote)
– (10) Va bén che bsogna sempre dì grazie ma quel che al pasa al cunvént, ma quest o gnint a sin parént

– (1) Chi va a mangiare e non è invitato, ritorna a casa col muso gonfio (di botte)
– (2) “Un morso di cipolla e un bicchiere di vino, ti faccio vedere io come si sta bene” – “Forse stanno meno bene quelli che ti sono vicini”
– (3) Che bel gradasso! Ti dà quello che si attacca sul muro” – “Ma tu cosa pretendevi? Guarda che per niente non abbaia neanche il cane”
– (4) Bravo! Grande grosso e coglione. Ti sei fatto fregare come un patacca. Ancora non hai imparato che quello che offre le bazze è morto prima di nascere
– (5) Osta che amici! Quando aveva da spendere e spandere gli ronzavano tutti intorno come le mosche al miele. Quando è finita la cuccagna, si sono squagliati tutti come la neve al sole
– (6) “O babbo, perché dice fate la carità a uno che ha sbagliato a fare i conti” – “Perché ha vissuto di più dei soldi che aveva”
– (7) “Aspettami, che fra due minuti sono lì” – “Basta che non siano i due minuti dei barbieri…”
– (8) Paron Mengo diceva: “Affinché arrivi un ordine, ci vuole prima un disordine” – “Boh! Io ho quasi novantanni e quest’ordine ancora lo devo vedere”
– (9) Sono andato a comprare un giocattolo a quel bambino; non mi piace di andarli a trovare a mani vuote
– (10) Va bene che bisogna sempre dire grazie a quello che passa il convento, ma questo e niente sono parenti

Articolo precedente

Pre-Visioni programma di marzo

Articolo seguente

Morte, perché ne siamo terrorizzati?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Attualità

“Aperitivo con Cattolica” e le Valli Seriana e di Scalve: 800 piadine e 12 casse di sardoncini

15 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Ciao Edo

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morte, perché ne siamo terrorizzati?

Eluana Englaro, il Signore l'ha chiamata nella sua dimora.

Mi Vida, nuova gelateria stessa passione

La replica; i giornali si vendono sempre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-