• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Banche e imprese da dove ricomniciare?

Redazione di Redazione
11 Novembre 2009
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’ECONOMIA

– Nel dialogo tra sordi, Cna e Confartigianato insieme hanno organizzato una giornata con le banche del territorio per mettere sul tavolo le ragioni degli imprenditori come futuro vero dell’economia di questa provincia. Hanno scelto un titolo volutamente provocatorio: “Banche e imprese da dove ricominciare”. Si è tenuto lo scorso 29 ottobre, tra gli intervenuti Stefano Vitali, presidente della Provincia di Rimini e Luigi Marattin, giovane professore di economia dell’Università di Bologna, nonché buon conoscitore del tessuto produttivo del Riminese. E a sorpresa viene fuori che il 72 per cento degli imprenditori sono soddisfatti del comportamento della propria banca in merito ai finanziamenti.
“E’ una giornata importante – ha argomentato Salvatore Bugli, direttore Cna della provincia di Rimini – ad un anno della nascita di Unifidi, la cooperativa regionale di garanzia delle imprese artigiane, per continuare il nostro ragionamento. Siamo la prima cooperativa d’Italia e finora abbiamo già garantito 750 milioni di euro, che diventeranno un miliardo entro la fine dell’anno. Nella nostra provincia, siamo a 70 milioni per 5.000 imprese. Penso che siamo interlocutori importanti per il sistema creditizio. Dopo il disorientamento iniziale, il rapporto banca-impresa sta dando dei frutti, anche se non come ci aspettavamo. Il credito deve continuare ad essere sufficiente per la piccola e media impresa. Devono guardare con pacatezza e realismo le necessità di chi produce e non prendere alla lettera i parametri di Basilea 2; perché in questo contesto di crisi il rischio è che siano le piccole imprese a pagare il prezzo più alto”.
“La crisi – è intervenuto appena dopo Bugli, Mauro Gardenghi, segretario Confartigianato della provincia di Rimini – è un nemico unico per tutti: per le imprese e per le stesse banche. Non si salvano quest’ultime se le imprese spariscono. O viceversa. C’è la necessità di un rapporto di collaborazione, altrimenti che cosa farebbero le banche senza l’economia? Quella vera, non quella finanziaria. Voglio ricordare che il 95 per cento delle imprese italiane sono piccole e questa è una delle ragioni della collaborazione; per le dimensioni hanno maggiori difficoltà a traghettarsi fuori. Lo possono fare però con i grandi numeri di Unifidi. In questo momento la crisi economica si può affrontare solo col coraggio delle imprese e col coraggio delle banche. Le banche devono fare tutto quello che possono; le associazioni di categoria fanno il massimo e Unifidi ne è la dimostrazione. Però alla fine Unifidi non può salvare le banche”.

Articolo precedente

Salone internazionale dell’accoglienza e delle idee

Articolo seguente

Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

“Agriturismo” del GAL Valli Marecchia e Conca, bando prorogato al 1 settembre… fino al 5o per cento degli investimenti

22 Luglio 2025
Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Patrizia Rinaldis
Provincia di Rimini

Valmarecchia-Valconca. Gal, nuovo consiglio di amministrazione: Patrizia Rinaldis presidente

19 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio

Speranza della gioventù errante

Scm-Ferretti, la forza in ginocchio

Mezzo secolo di battaglie e emozioni: dal '46 al 2009

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-