• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Cagnet, lo spettacolo continua

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2009
in Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sabato 6 dicembre 2008, ore 21, col patrocinio del Comune, col sostegno dell’associazione no profit Cattolica e l’Handicap (alla quale è stato devoluto in beneficenza l’incasso: 3mila euro in alimenti per i poveri), sul palcoscenico della Regina è andato in scena lo spettacolo dialettale in chiave comica “Un giorno d’estate al porto, anni ’30”.
Ovviamente il suo ideatore, il suo referente è l’immancabile, imperituro Cagnet, al secolo Mario Delbianco.
Per inciso, da annotare il significativo intervento della signora Maestri, figlia del fondatore della Cooperativa Sociale Valconca. La Maestri ha fatto appello al sindaco e alla cittadinanza affinché con l’aiuto di tutti, si possa ottenere per una ventina di portatori di handicap un futuro più agevole, più sicuro.
Oh!, dimenticavo: la presentazione della commedia è affidata ad un “evanescente” Eraldo Pecci, grande campione di calcio di qualche tempo addietro, ma, ahinoi!, con certe presentazioni, così legate agli umori, alle espressioni tipicamente dialettali… no, non si esprime al meglio.
Pensate un po’, l’Eraldo è indigeno, ma conosce solo poche parole in gergo. Peccato!
Credo che il pubblico abbia patito quei lunghi silenzi tra un atto e l’altro ed abbia pensato che un Nunzio Livi, un coordinatore così eclettico e ammiccante avrebbe costituito un succoso “riempitivo”.
Mario, capiamoci: è difficile per te, tu che operi con pochi mezzi, con poche scelte nelle infinite difficoltà per allestire questi spettacoli. Del resto ogni botte dà il vino che ha.
Sia chiaro, il pubblico ha di certo apprezzato l’impegno degli attori.
Penso alla ballerina dodicenne Enrica Marchetti (brava e graziosa), a Sonia Bartolini (moglie operosa di Stantufone (ammirevole). E poi Donatella Piersantini nei panni della turista Rebecca (da incantare), Elvina Primavera una bagnante (Diecipalle) da goduria!
La Masina (turista pigliatutto) insuperabile, la Piermaria (moglie del marinaio), donna al posto giusto. Il sapore del mare è vita per lei.
E ancora: Gabriele Quieti, un “controllore” della regia, Marina che con un tipo come Stantufone perde il “controllo” di sè stessa.
Un grazie di stima per la signora Franca Romani che ha prestato il vestiario d’epoca per la troupe. Infine un grazie per lo scenografo Giulio Berti (un allestimento di classe, di qualità).
Mario, pur fra molti problemi ci mancava nella parte finale… anche il colpo della strega. Te la sei ben cavata. Sì, l’insidia dell’oscuramento, del crepuscolo è per te ancora lontana.
Ciao, Rambo

Articolo precedente

Sapori e colori del nostro dialetto

Articolo seguente

Amarcord: La Teggia e l’organo di Zavallone

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Nori
Cultura

Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori

15 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Riccione all'alba
Cultura

Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate

7 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord: La Teggia e l'organo di Zavallone

Gradara: Serate teatrali

Gabicce Mare sta morendo

Il futuro passa per l'ambiente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-