• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Cantina, 50 anni per costruirla 8 ore per demolirla

Redazione di Redazione
13 Marzo 2009
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Addio vecchia cantina. Cinquant’anni per costruirla, otto ore per demolirla. Finisce così la storia della vecchia cantina di Morciano di Romagna: un ultimo saluto da parte dei passanti che vedendo un gran polverone si sono fermati a guardare. Una bella mattina di sole di fine febbraio ha salutato per l’ultima volta la scritta sui muri di quella costruzione: cantina sociale Valconca Morciano di Romagna. Per cinquant’anni è stata il fiore all’occhiello di tutta la Provincia.
Il signor Aldo, s’e fermato a guardare con le lacrime
agli occhi, un po’ dispiaciuto racconta di aver lavorato per 20 anni dentro quelle mura.
Nel lontano giugno del 1958 assieme ad una ditta di Pesaro che aveva vinto l’appalto. Con pala, piccozze e tanta buona volontà cominciarono le fondamenta per realizzare la cantina che doveva entrare in funzione nel settembre dello stesso anno.
La scommessa viene vinta; il 24 settembre è pigiata la prima uva. Trenta vasche di 15 mila litri cadauno, più quattro serbatoi di 5 mila quintali servivano a soddisfare anche la raccolta dei paesi vicini. Poi c’era la manodopera di dieci operai che lavoravano tutto l’anno: dalla pigiatura all’imbottigliamento; oltre il personale addetto alla vendita.
Per tanti anni è stata una bella risorsa per Morciano e i morcianesi. Ora non si sa il futuro cosa ci riserva. Con la nuova struttura che verrà costruita in questo enorme spiazzo al centro del paese. Sarà meglio o sarà peggio? Staremo a vedere.

Orazio Conti

Articolo precedente

Pd, insieme senza personalismi

Articolo seguente

Foro Boario: allegro ma non troppo.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario: allegro ma non troppo.

Aiutare le famiglie del Ventena

Garavaglia vs Sanchini

Mondaino su Rai2

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia… 18 Luglio 2025
  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-