• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Cattolica: Sapori e colori del nostro dialetto di A. F.

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2009
in Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[i]- (1) Dop tutt quel c’ho fatt par lu, adess quand um véd al scantona via (svicola via); al fa cume al sumar che dop ch’l’ha magnè al dà t chèlz tal panér.
– (2) Dègne pu sota burdèll, che se u s’inchènta (si ferma) la staza (setaccio), la è da mus-ce mal nès.
– (3) I l’ha sempre tnù cume l’ultma roda dal carr, adess che al su zi u j’ha lass di bèi suldarén, t’é vést che galimèna (circuire) i fa d’intorne?
– (4) “T’é smort al latt?” – “Sé, al stèva pri vuntè (traboccare), a so ‘rvata propria sal brus (appena in tempo). E pu am so anche sbionta (scottata)”.
– (5) I lé par lé, a bota chèlda, am la s’era ciapa. Pu arpinsandie, am so duvù ricréd. Burlon, t’vo rid? Va fnì che a la fin j’ha propria rason lor.
– (6) L’an sa né d’mé né d’té, l’è snaquaida (insapore, acquosa) cume li primie zrésie (ciliegie) ad magg.[/i]

– (1) Dopo tutto quello che ho fatto per lui, adesso quando mi vede svicola via; fa come il somaro che dopo aver mangiato dà di calcio al cesto.
– (2) Diamoci pure sotto ragazzi, che se si ferma il setaccio, la situazione è da muccioli al naso (si mette male).
– (3) L’hanno sempre considerato come l’ultima ruota del carro, adesso che suo zio gli ha lasciato dei bei soldi, hai visto come gli stanno intorno per circuirlo?
– (4) “Hai spento il latte?” – “Sì, stava per traboccare, sono arrivata appena in tempo. E poi mi sono anche scottata”.
– (5) Lì per lì, a botta calda, me l’ero presa. Poi ripensandoci mi sono dovuto ricredere. Caspita, vuoi ridere? Va a finire che alla fine hanno proprio ragione loro.
– (6) Non sa di niente, è insapore e acquosa come le prime ciliegie di maggio.

Articolo precedente

La Mostra: gli infiniti spazi bianchi del cielo

Articolo seguente

Cultura: Programma di dicembre del Teatro della Regina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Il Progetto “Riutilizzasi Bolognese” all’Arsenale di Venezia per la Biennale di architettura

22 Luglio 2025
Rimini, la chiesa di Sant'Agostino
Cultura

Rimini. Sant’agostino, chiesa capolavoro. Famosa per gli affreschi del ‘300 ed una Madonna con Bambino da meraviglia

21 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cultura: Programma di dicembre del Teatro della Regina

Centro Culturale di Cattolica: Tra banchi e lavagne

Amarcord: ‘Tonino del mercato’, addio

Teatro, tutto a gennaio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-