• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Cattolica: Sapori e colori del nostro dialetto di A. F.

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2009
in Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[i]- (1) Dop tutt quel c’ho fatt par lu, adess quand um véd al scantona via (svicola via); al fa cume al sumar che dop ch’l’ha magnè al dà t chèlz tal panér.
– (2) Dègne pu sota burdèll, che se u s’inchènta (si ferma) la staza (setaccio), la è da mus-ce mal nès.
– (3) I l’ha sempre tnù cume l’ultma roda dal carr, adess che al su zi u j’ha lass di bèi suldarén, t’é vést che galimèna (circuire) i fa d’intorne?
– (4) “T’é smort al latt?” – “Sé, al stèva pri vuntè (traboccare), a so ‘rvata propria sal brus (appena in tempo). E pu am so anche sbionta (scottata)”.
– (5) I lé par lé, a bota chèlda, am la s’era ciapa. Pu arpinsandie, am so duvù ricréd. Burlon, t’vo rid? Va fnì che a la fin j’ha propria rason lor.
– (6) L’an sa né d’mé né d’té, l’è snaquaida (insapore, acquosa) cume li primie zrésie (ciliegie) ad magg.[/i]

– (1) Dopo tutto quello che ho fatto per lui, adesso quando mi vede svicola via; fa come il somaro che dopo aver mangiato dà di calcio al cesto.
– (2) Diamoci pure sotto ragazzi, che se si ferma il setaccio, la situazione è da muccioli al naso (si mette male).
– (3) L’hanno sempre considerato come l’ultima ruota del carro, adesso che suo zio gli ha lasciato dei bei soldi, hai visto come gli stanno intorno per circuirlo?
– (4) “Hai spento il latte?” – “Sì, stava per traboccare, sono arrivata appena in tempo. E poi mi sono anche scottata”.
– (5) Lì per lì, a botta calda, me l’ero presa. Poi ripensandoci mi sono dovuto ricredere. Caspita, vuoi ridere? Va a finire che alla fine hanno proprio ragione loro.
– (6) Non sa di niente, è insapore e acquosa come le prime ciliegie di maggio.

Articolo precedente

La Mostra: gli infiniti spazi bianchi del cielo

Articolo seguente

Cultura: Programma di dicembre del Teatro della Regina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Cultura

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi

8 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Fellini, la scrittura, gli scrittori, due giornate di studi

8 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Giovani ritratti”, tre pittrici Naima Tesei, Viola Valeri e Viola Muratori vincono la prima edizione del concorso

7 Maggio 2025
Cultura

Angolo della poesia. Tutto per te, nonna

6 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cultura: Programma di dicembre del Teatro della Regina

Centro Culturale di Cattolica: Tra banchi e lavagne

Amarcord: ‘Tonino del mercato’, addio

Teatro, tutto a gennaio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-