• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Centro giovani, contagio e incursioni urbane

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2009
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Silvia Della Biancia e Stefano Della Chiara sono i primi “motori” del nuovo centro giovani di San Giovanni, l’ex macello ristrutturato nel 2008. L’edificio a due piani ospita una stanza per le attività di studio e ricreative, di sopra il museo entomologico, un piccolo gioiello che tutta Rimini invidia. Lei si è laureata in psicologia a Bologna (“vecchio ordinamento” specifica) con una tesi sui bambini di strada dopo un’esperienza in Brasile di un anno.

Lui è animatore, attore in formazione e tecnico audio. La loro associazione, Alternoteca, è nata quasi per gioco nel 2004 ed è diventata in poco tempo una delle realtà più attive nell’organizzazione di iniziative rivolte ai giovani tra San Giovanni e Cattolica. Il centro giovani di San Giovanni, rimasto inutilizzato per un anno, ha cominciato a funzionare all’inizio del 2009, quando Alternoteca ha presentato progetti per laboratori creativi e di insegnamento. Contagio è stato il primo. Una serie di laboratori, svoltisi durante la passata primavera, che hanno avuto come tema le discipline più varie e curiose: dai fossili alla fotografia, dal mosaico e decoupage alla danza afro.

“Abbiamo cercato di intercettare i fondi, per esempio quelli europei, statali e provinciali, che per la maggior parte si fermano a Rimini – spiega Silvia – e che a San Giovanni non arrivano. Abbiamo organizzato diverse iniziative e stiamo notando come, rispetto all’inizio, comincino a gravitare qui attorno tanti ragazzi”.
Il lavoro di Alternoteca è partito già prima di arrivare a occupare gli spazi dell’ex macello. Sono scesi in strada e hanno chiesto direttamente agli interessati, i ragazzi nei bar o alla sala giochi.

Attraverso questionari sono arrivate le risposte su quali fossero le loro esigenze, i loro bisogni per poter socializzare e dare sfogo alla creatività. Ma anche su quali fossero i loro interessi, riguardo la lettura, il gioco e il tempo libero. Il tutto per attrezzare ad hoc il centro, grazie ai fondi messi a disposizione dal comune.

Nascono così Contagio, progetto intercomunale realizzato da diverse associazioni con il contributo di Regione e Provincia, e Incursioni urbane, di prossima realizzazione. E tutte le manifestazioni legate alla musica e all’arte portate sul palco da piccoli artisti “in erba”, allestite qui. Come Artemisia performance, durante l’ultima “Notte delle streghe” a giugno, che ha dato la possibilità di esibirsi a oltre 30 gruppi musicali, di danza e teatro.

Ultimo, ma solo in ordine di tempo, è “Spazio giovani”, proposto assieme all’associazione Zavatta di Rimini. “La mattina organizziamo incontri con le classi delle medie, una visita al museo entomologico, giochi di gruppo e quiz – spiega ancora Silvia – due pomeriggi a settimana (ma speriamo presto di poterlo fare tutti i giorni) apriamo il centro ai ragazzi. Li seguiamo e li aiutiamo per i compiti di scuola, ci sono quattro postazioni internet e uno spazio per la lettura”. Poi, dopo il ciokobreak, il via al gioco. Biliardino, tornei, giochi di socializzazione e visione di film. È l’occasione anche per scoprire modi per divertirsi che non siano legati per forza allo schermo di un pc o di un televisore. “Non sapevano nemmeno cos’è il Monopoli?” racconta Silvia.

Articolo precedente

Teatro, tutto a gennaio

Articolo seguente

L’autunno caldo della politica marignanese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'autunno caldo della politica marignanese

Santa Lucia, risale ai primi del 1000.

Eventi natalizi

Foro Boario: Allegro ma non troppo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-