• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Compartone: tutti ne parlano, nessuno sa

Redazione di Redazione
11 Novembre 2009
in San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL PUNTO

di Matteo Marini

– Compartone: questo sconosciuto. Se ne parla da 15 anni, il Consiglio comunale ha prodotto tonnellate di carta tra delibere, discussioni e verbali, ettolitri di inchiostro sui giornali, e movimenti di protesta. Senza la pretesa di offrire un sondaggio, abbiamo fatto due passi e due chiacchiere assieme alla San Giovanni che lavora, che fa spesa, che chiacchiera seduta al bar.
“Sì ne abbiamo sentito parlare”, accenna un signore al tavolino del circolo Arci. Di fronte a lui un bicchiere di bianco: “Ma non ne sappiamo molto. Sono loro quelli che governano e prendono le decisioni. Noi cittadini non possiamo fare nulla”.
Un altro signore salta su: “Li abbiamo votati quindi devono prendere loro le decisioni per noi”. Andrea è un libero professionista, lavora nell’edilizia. “Non ne so nulla – spiega – ricordo solo che è un lotto che sarà edificato. Bene dico io.
Finalmente ci si muove: perché se degli errori sono stati fatti andavano corretti 15 anni fa, ora è tardi”. credo che ci sia stato tempo a sufficienza per correggerli.
“Non mi sono molto informata – ammette una signora, mentre raccoglie in una mano le buste della spesa -. Ho sentito che vogliono costruire ancora e secondo me è uno schifo, basta guardare cosa hanno fatto sulla strada che porta a Santa Maria, ma se lo fanno bene e questo da un possibilità della prima casa a chi ne ha bisogno che male c’è?”
Di fronte alle poste, proprio davanti al lotto in questione, incontriamo qualcuno che ha anche firmato la petizione del comitato. Si fa chiamare Piccirillo, viene da Caserta ma vive a S. Giovanni da due anni: “Sì ho visto il banchetto e ho firmato, perché non ritengo sia una bella cosa”. Poi però anche lui dimostra di non avere le idee ben chiare: “Lo faranno vicino alle scuole elementari no?”.
“È’ il lotto di terreno dietro le poste – esordisce Agnese, 27 anni, segretaria, seduta al tavolino del bar, di fronte un mazzo di carte -. Faranno mi pare mille appartamenti”.
”Ma no – dice un altro avventore – saranno si e no 400 appartamenti e ne sono certo”. Qualche nozione più precisa ce l’hanno i commercianti. Massimo fa il barista al Caffè Turismo. Lui la questione la conosce a menadito: “Certo che so cos’è, è partito tutto circa 15 anni fa, quando il terreno era ancora di Galli. Secondo me però, tra le altre cose, bisognerebbe chiedersi: perché chi protesta per il Compartone è contrario al Compartone? Davvero sono tutti ambientalisti? Quel lotto esaurirà i diritti di edificazione per i prossimi anni, così architetti e geometri resteranno senza lavoro. Ma tanto hanno già approvato tutto”.
Toni, fruttivendolo proprio sotto la torre del borgo, ha anche lui le idee abbastanza chiare. Le espone mentre tiene in mano il volantino dell’assemblea del comitato: “Innanzi tutto hanno stravolto le regole di edificazione, permettendo la costruzione di metri quadrati ulteriori: perché un cittadino normale non ha le stesse possibilità? Sarà costruito un centro giovani che non serve, è già vuoto quello che abbiamo, all’ex mattatoio… e poi un nuovo centro commerciale, così noi chiudiamo bottega e San Giovanni diventa una città dormitorio”.
Altro avventore: “Ma non è vero. Ho sentito che faranno anche un asilo e sistemeranno le strade di collegamento con l’abitato oltre che un nuovo tratto di collegamento con la strada per Tavullia”.
Per molti cittadini marignanesi invece la questione resta avvolta nell’ombra, fino a che non arriveranno le ruspe. Un fatto che riporta all’attenzione sia il tema della partecipazione popolare alle scelte dell’amministrazione, sia la comunicazione attiva da parte dello stesso governo del territorio.
Una fetta di popolazione si è mossa. Il comitato del no ha raccolto più di 1.100 firme di residenti che vogliono sia ripensata tutta l’operazione. All’assemblea organizzata il 30 ottobre la sala del consiglio comunale era piena ma pochissimi erano i giovani e, soprattutto, mancava il contraddittorio. Invitata, l’amministrazione comunale non ha inviato nemmeno un rappresentante a spiegare le ragioni della maggioranza. Dall’altra parte c’è la proprietà che dichiara che sarà fatto un intervento rispettoso dell’ambiente e all’avanguardia nei materiali e nel risparmio delle fonti non rinnovabili, come acqua e energia.
Ma anche la proprietà si è mossa ed ha fatto notare, ma siamo sicuri che tutto ciò che è “contro” sia giusto? Protestare contro nuove costruzioni quando queste vengono realizzate nel pieno rispetto dell’ambiente, per dare la prima casa a giovani coppie e famiglie che ancora non ce l’hanno, ed insieme occasione di lavoro alle piccole imprese artigiane che sono dentro la società proprietaria dei terreni, siamo sicuri che tutto questo non sia utile alla collettività?

Articolo precedente

Perazzini, “Tre stop a New York”

Articolo seguente

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Gradara, arriverà prestigiosa collezione d'armi?

Quando la lirica fa il pieno

Vallugola, quali interessi dietro il porto?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-