• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano teatro “Corte”, la gestione alla Fondazione

Redazione di Redazione
13 Marzo 2009
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Una Fondazione pubblico-privata gestirà l’elegante teatro “Corte” di Coriano inaugurato lo scorso 28 dicembre dopo una chiusura di 17 anni, diversi anni di lavori ed un investimento di 7 milioni di euro. Al taglio del nastro, presente anche Letizia Moratti, sindaco di Milano. Più che un contenitore è un gioiello: sala grande da 220 posti e saletta da 80. Può anche essere affittato per congressi e meeting aziendali. Elegante il guscio, il neo-classico palazzo Salvioni, di prim’ordine gli arredi: “Poltrona Frau”, forse il meglio al mondo.

Dietro c’è la volontà dell’amministrazione comunale e Paolo Zaghini, il direttore della biblioteca: mente pronta e fare grintoso. Zaghini è una fucina di idee, ma conosce i limiti della pubblica amministrazione (il danaro) e sa che il futuro lo si addomestica coinvolgendo i privati. Così ha proposto il suo uovo di colombo per la gestione operativa: una Fondazione. Dentro ci sono col 50 per cento il Comune e col restante 50 per cento 10 aziende.

“Prima va detto – racconta Zaghini – che investire sulla cultura, vuol dire creare economia. Il teatro è un’operazione complessa, è un progetto economico del paese, nel quale possono trovare impiego i giovani, porta una vita sociale diversa al centro di Coriano e allontana dalla Tv. E’ nata, la Fondazione, per portare a casa i soldi con i quali fare cultura, creare eventi. In America è la normalità. Da noi non c’è una legislazione che incentivi questa via. Voglio ricordare che in Italia non c’è un teatro che si possa mantenere con il biglietto”.

“Soprattutto – continua Zaghini – le attività che si svolgono dentro sono un pezzo importante della rappresentanza culturale sul territorio. Un fatto di non poco conto. In questi due mesi il nostro teatro ha iniziato a cambiare il volto di Coriano. Tutte le iniziative, anche le minori, hanno riscosso grande partecipazione. Siamo entusiasti delle cose fatte. L’importante è continuare ad andare avanti così: idee e qualità”.

Presidente della Fondazione sarà il sindaco, o un suo delegato, coadiuvato da cinque consiglieri. Per dargli gambe è previsto un direttore.
Il luogo di cultura parte con tutti i crismi. Gli sono stati assicurati tre anni per seminare, crescere, fidelizzare. Sono stati messi a bilancio un milione di euro; la sua gestione è prevista in 300.000-350.000 euro l’anno. Tali fondi devono essere reperiti oltre che dalle casse pubbliche dalla sensibilità dei privati nella Fondazione e non solo.

Biblioteca
Intanto continuano gli eventi della biblioteca con “Raccontiamoci”, ore 21. L’ultima serata alla “Corte” di Coriano. Tema: “Teatri negati. Censimento dei teatri chiusi in Italia”. Intervengono: Francesco Giambrone (presidente Teatriaperti), Paolo Zaghini, Marcella Bondoni (assessore provinciale alla Cultura), Damiana Bertozzi (presidente Rimini Teatri).

Articolo precedente

Rosaspina, teatro e musica

Articolo seguente

Avis Valconca, ottima annata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Ambiente

Coriano. Per tagliare l’erba pubblica ci vuole l’autorizzazione

30 Maggio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Avis Valconca, ottima annata

Elezioni comunali, si scaldano i motori

Palazzate di Cecco

Centro, brutte rughe

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-