• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Corsucci, monumento in Umbria

Redazione di Redazione
8 Settembre 2009
in Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“La Strada del Vino e dell’Arte”, è tratta di un percorso di sculture contemporanee di artisti noti, che incorona uno del paesaggi più belli d’ltalia e una serie di colline enologicamente tra le più importanti del mondo. Da anni ormai sulla collina di Brufa, frazione di Torgiano, si sta realizzando un’esperienza artistica tra le più originali e moderne, che sottolinea il connubio tra la scultura e il paesaggio, celebrando il vino come elemento di continuità con la cultura tradizionale. Insomma, la costruzione di un percorso identitario che poggia sulle solide fondamenta della cultura.
Ogni anno vengono collocate, in via permanente, sulla collina testimonianze dell’incontro dell’arte con l’ambiente naturale e con gli uomini che l’hanno modellata e che continuano a trasformarla.
L’opera di Corsucci si chiama “Vitalità” ed è stata scoperta lo scorso 25 agosto. Nel’occasione è stata inaugurata anche una mostra dello stesso Corsucci, aperta fino al 6 settembre.
A Torgiano, negli anni hanno firmato opere: Massimo Pierucci, Marcello Sforna, Mario Pizzoni, Agapito Miniucchi, Giuliano Giuman, Aurelio De Felice, Bruno Liberatore, Nino Caruso, Loreno Sguanci, Umberto Matroianni, Mirta Carroll, Carlo Lorenzetti, Joaquin Roca-Rey, Nicola Carrino, Giuliano Giuliani, Gino Marotta, Eliseo Mattiacci, Mauro Staccioli, Valeriano Trubbiani, Pietro Cascella, Teodosio Magnoni, Federico Brook.
Sposato, tre figli, Umberto Corsucci è uno degli artisti più noti della provincia di Rimini. Per le sue colate in bronzo, utilizza la tecnica a cera persa classica, quella della civiltà greca e romana. Sono tante le opere che punteggiano il paesaggio urbano del territorio. Qualche nome: il monumento a San Clemente, padre Pio nel parco Bigi a Morciano, il beato Amato a Saludecio, il busto di Giuseppe Del Bianco a Sant’Andrea. Corsucci abita su un poggio di Montefiore che si chiama Montemaggiore. Attorno, a 360 gradi, una vista unica, che ti porta lontano fino a Ravenna. Ha trasformato la collina di casa in un percorso espositivo con monumenti di artisti importanti: il Misam (Museo Internazionale di scultura all’aperto Montemaggiore). L’ultimo ospite in ordine di tempo è Loreno Sguanci. La bottega di Corsucci, dall’atmosfera rinascimentale, ospita scolaresche in stage provenienti da tutt’Italia.

Articolo precedente

Addio a Romano Silvagni

Articolo seguente

Solidarietà per l’Abruzzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore. Estate di grande jazz…

14 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca come la Terra di Mezzo: arriva Rocca di Luna, 32esima edizione, dal titolo “L’Uovo del Drago” l’11, 12 e 13 luglio

6 Luglio 2025
Paul Manners
Eventi

Montefiore. “L’IO & L’IA”: Paul Gordon Manners porta in scena il confronto tra intelligenza umana e artificiale nella musica

15 Giugno 2025
Eventi

Montefiore Conca celebra l’amore con la Notte Romantica il 21 giugno. L’artista Paul Gordon Manners e la sua band portano in scena lo spettacolo L’IO & L’IA

11 Giugno 2025
Ambiente

Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca

23 Maggio 2025
Eventi

Montefiore Conca, la Secolare Processione del Venerdì Santo il 18 aprile alle 21.30

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Solidarietà per l'Abruzzo

Sagra della Patata, sempre più su

Gabriele, moderno San Francesco

Coriano, alla conqusita della Valconca con la cultura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-