• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

“Corte”, Campagna in mostra

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2009
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

– Si intotola “Camere”. E’ l’esposizione di pittura di Maria Pia Campagna. Inaugurata a Coriano il 26 settembre, alle 11, presso la Sala Mostre di Corte – Coriano Teatro (Via Garibaldi 127) la mostra di Maria Pia Campagna “Camere”. E’ la prima mostra nel nuovo spazio espositivo di Corte. Lo spazio culturale fermamente voluto da Paolo Zaghini, direttore della biblioteca e portato avanti dagli amministratori negli ultimi 15 anni con uno sforzo economico importante.
Maria Pia Campagna è nata a Mercatino Conca. Si è diplomata in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino e dal 1973 al 2008 ha insegnato presso Licei artistici e Istituti d’arte. Vive e lavora a Mulazzano di Coriano. Ha all’attivo numerose mostre a partire dal 1976.
Della sua pittura ha scritto il critico e storico riminese Giovanni Rimondini: “…sembra che sia ben visibile in tutto il romanzo pittorico di Maria Pia il ricco tema femminile sacro e ambivalente già apparso, migliaia di anni fa, nella figuratività preistorica e protostorica della grande Dea. Nessun dubbio che Maria Pia abbia visto e anche studiato qualcuno di questi temi e motivi. Ma sono convinto che il filo rosso più consistente della sua ricerca pittorica, l’insieme e una sorta di sequenza narrativa, sia inconsapevole, e che provenga da un’urgenza figurativa interiore e originale”.
“Questo fiume di motivi delle Donne – continua Rimondini – è venuto fuori, è sgorgato senza progetto, ma con un carattere perentorio e profondo che ha in comune con le forme arcaiche che rinnova. Il presente, negli anni dalla fine del secolo passato ai nostri giorni, attenuate se non finite in molti posti le rivendicazioni delle femministe e riapparse violenze alle donne e ai bambini, impone ad una donna l’immaginario arcaico delle Donne, un ubi consistam femminile, capace ultimo orizzonte della speranza contro la rinnovata e cieca violenza dei maschi androcrati…”.

Orario apertura: lun. 10-12; mart.-merc.-giov.-ven. 17-19; sab. su appuntamento chiamando 339.4140912 oppure 0541.657113 (Biblioteca “Battarra”).

Articolo precedente

Chi ha testimonianze su Maria Savoretti, detta la santa di Cavallino?

Articolo seguente

Fede, arrivarci attraverso il teatro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale

25 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni

25 Novembre 2025
Attualità

Ospedaletto di Coriano, dal 14 novembre si gioca a dama presso Isotta Bistrot

4 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fede, arrivarci attraverso il teatro

Museo della Linea dei Goti, ricordare per non dimenticare

‘Le nostre sconfitte sono figlie del 2004’

Ottobre il mese di Montefiore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-