• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

D’Alessio, a settembre se ne va la vita

Redazione di Redazione
13 Luglio 2009
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL LIBRO

– “A Luisa. Per una vita. Poi per sempre”. Una commovente pennellata-dedica che introduce a “Settembre” (Raffaelli Editore, 64 pagine, 10 euro). Il libro di poesia lo ha scritto Pasquale D’Alessio per mantenere vivo il ricordo della compagna scomparsa prima del tempo lo scorso settembre. Se n’è andata dopo una lunga malattia. Nella normalità, mentre i bagnini rastrellano l’ultima sabbia, con il sole che sorge e tramonta e il vento che ritorna, la tua giostra si ferma senza perché. Tale abbandono somiglia a un delicato pensiero della poetessa russa Marina Cvetaeva: “Di tutte le cose della mia vita io mi sono innamorata, e le ho amate, con l’addio e non con l’incontro, con la separazione, e non con l’unione, per la morte – non per la vita”.
Il pensiero lo completa Paola Palareti Gargani, donna di grande sensibilità, morta prematuramente per un male incurabile: “L’amore passione, che in quanto tale non è vivibile, cioè calato nella realtà, cambia natura, diventa affetto, benevolenza, pietas, cioè tutt’altra cosa… Un amore assoluto esige la fissità eterna che nella vita non è possibile. Solo la morte fissa per sempre la sostanza di un amore del genere”.
Il bel volume reca la prefazione del famoso intellettuale riminese Sergio Zavoli. Scrive: “Ho preso in mano Settembre con l’idea, lo confesso, di non parlarne. Avevo saputo da un delicatissimo amico che questi versi erano l’eco di un amore tragicamente interrotto; con i suoi lasciti di sofferenza, fatta di scrupolo e di nostalgia per il poco che, persino dopo dedizioni esemplari, sembra di aver dato in cambio del tanto ricevuto. Immaginavo, insomma, un libro dolente, geloso.
Entrare in un mondo poetico per farlo consistere soltanto in una esercitazione di stile, chissà quanto in grado di separarlo dalla sua origine propriamente umana, cioè interiore, psicologica e morale, mi era parso mutilante: seppure, devo dirlo, tendessi l’orecchio e il cuore a qualcosa che mi togliesse dall’imbarazzo di dividere la fonte ispirativa dalla sua trasposizione poetica. Il risultato di quel breve dilemma sta, per quel che valgono, nelle righe che seguiranno, ispirate dal rispetto che in ogni caso si deve all’idea di trasformare una testimonianza in qualcosa di più sotteso e simbolico. Dopotutto, mi dicevo, una poesia della rimembranza, per giunta in nome di un’assenza non più colmabile, proprio dalla sua contenutezza e dalle sue rinunce acquista una tonalità di significato addirittura più nobile…”.
Quelle di D’Alessio sono confessioni dal pudore leggero, che ti augurano giornate intense. E piene di senso. Da tenere sul comodino.

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

Addio Rosita, testimone di bellezza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare

17 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Palazzo del Turismo
Eventi

Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30

17 Agosto 2025
Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Addio Rosita, testimone di bellezza

Spigolature degli Scrondi

Vitali: 'Forti evasori, grandi proprietari di suv'

Provincia, vittoria col metodo da vecchio Pci

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Edoardo Storchi, Maya Puscas, Giulia Natali e Alessandro Marcolini i vincitori del “Facile Rogitare Junior Trophy” under 10 e 12 17 Agosto 2025
  • Pesaro. DIFESA EUROPEA: VISIONE ANTICIPATRICE DI DE GASPERI 17 Agosto 2025
  • Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare 17 Agosto 2025
  • Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18% 17 Agosto 2025
  • Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30 17 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-