• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Garattoni: “Ho sconfitto cinque sindaci”

Redazione di Redazione
13 Luglio 2009
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

‘Avviso ai naviganti. Ho sconfitto 5 sindaci’

LA POLITICA

– “Avviso ai naviganti: litigare con me porta sfortuna. Di cinque battaglie con altrettanti sindaci non ne ho persa una”. Polemista di razza, politico di lungo corso di Morciano, oggi consigliere comunale eletto con la lista di Bertino Montanari, Mario Garattoni, è stato vice-sindaco repubblicano con Belloni sindaco.
Attacca Garattoni: “Nella mia lunga carriera di politico, inteso come impegno civile e sociale, mi sono confrontato/scontrato con 5 sindaci e le loro coalizioni: il comunista Cavalli, il democristiano Belloni, Berardi del Psiup, Dradi indipendente di sinistra e Ciotti dal punto interrogativo. Quest’ultimo si spacciava del centrodestra ma guidava una giunta di centrosinistra. Non è un caso che fino al giugno di quest’anno, il Pd ha sempre difeso Ciotti. Le ragioni della mia azione sono sempre stati i temi morcianesi e nulla hanno a che vedere con i politici nazionali”.
Andiamo con ordine. Cavalli? “L’ho contestato perché non era lui il vero sindaco, ma Vito Lorenzi, marignanese e segretario della Cgil a Morciano”.
E Belloni? “Ero vice-sindaco e la rottura è avvenuta sull’asilo nido. Mi aveva incaricato di seguirne l’iter. Dopo due anni di lavoro, giunto alla conclusione, mi toglie l’incarico. Al che mi dimisi. Credo di essere stato l’unico amministratore morcianese a farlo [un altro fu Vera Biondi nei primi anni ’90, ndr]”.
E il suo scontro con Atos Berardi? “Prima litigai sulla nostra rete idrica, poi sui condomini e infine sul teatro Ronci. Il 60-65% di morcianesi regalarono le azioni del teatro al Comune, ma Atos se lo fece scappare. Con l’amministrazione Dradi ho convissuto abbastanza bene i primi 3 anni, ma poi emersero grosse gravità su alcuni ruoli riguardanti Morciano. I principali. Il primo, c’era la possibilità di acquisire con i soldi dello Stato il complesso abbaziale di San Gregorio, ma non se ne fece nulla.
Il secondo, c’era la possibilità di costruire un’Unione della Valconca a quattro, Morciano San Clemente, Gemmano e Montefiore, ma vedeva il declassamento di Morciano come centro dei servizi di vallata. C’era l’idea di spostare la Ghigi a Sant’Andrea, come poi avvenuto con l’amministrazione Ciotti, soprattutto si voleva costruire un centro sportivo di vallata a San Clemente. Inoltre, si intendeva trasferire la fiera di San Gregorio presso la zona ex fornace, sempre a San Clemente. Tutto questo si leggeva in uno studio di Nomisma costato 81 milioni di lire di soldi pubblici. Sempre sotto Dradi venne avanti il progetto di Morciano Città d’arte, che faceva perno sulla casa dei genitori di Boccioni. L’ipotesi avrebbe prosciugato le casse del Comune, non per gli investimenti iniziali, ma per le assunzioni da effettuare”.
E Ciotti? Garattoni: “Fino a due anni fa l’ho sempre considerato il mio sindaco; gli ho offerto la mia collaborazione, convinto che operasse per il bene di Morciano. Poi, mi sono venuti i primi dubbi politici sulla Ghigi, sull’area della scuola media, sulla nuova scuola elementare, sul Ptcp (Piano territoriale di coordinamento provinciale), sul Pip (Piano per gli insediamenti produttivi) di Ca’ Fabbro, su certi incarichi e certe procedure.
Lo scorso anno sono cominciate le domande e le richieste riguardanti l’area sportiva collegata alla scuola, l’area Montaldosso, dove gli appartamenti promessi sono 79, le varianti non viste in consiglio comunale come quella sulla Cantina sociale, la questione Ghigi (sono un fautore dell’apertura di via Crispi e della demolizione dei manufatti a monte della stessa ). Poi c’è tutta la questione del condominio di via Forlì, dove le varianti non sono passate in consiglio comunale e sono stati tolti gli standard iniziale”.
Da tempo si favoleggia sui debiti del Comune fatti dall’amministrazione Ciotti, quanti sono? Afferma Garattoni: “Sono certo che la verità verrà a galla con l’amministrazione Battazza. Io li ho calcolati in 16 milioni di euro. Su questo tema chiederò un consiglio comunale aperto”.

Articolo precedente

Valmarecchia, il Pd fa filotto

Articolo seguente

Valconca, eccellenze artigianali e enogastronomiche in vetrina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Valconca, eccellenze artigianali e enogastronomiche in vetrina

"In quel libro mancano troppi morcianesi"

Vince Tamanti, stretto tra due "chiese"

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-