• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Gobetti, ponte nell’anima dell’Europa

Redazione di Redazione
16 Aprile 2009
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

SCUOLA – CULTUIRA

– L’istituto ISISS Gobetti-De Gasperi di Morciano di Romagna ha aderito al progetto Comenius dal titolo “Culture Bridge” della durata di 2 anni; si tratta di un progetto multilaterale che coinvolge 3 scuole di tre diversi paesi: una scuola turca che è il coordinatore del progetto, una scuola di Duisburg in Germania e la nostra scuola per l’Italia.
Il fine del progetto è di mettere in contatto ragazzi con retaggi culturali diversi per sviluppare una dimensione europea che attraverso la conoscenza di altre culture e tradizioni porti a una reciproca tolleranza e rispetto. Infatti il prodotto finale sarà un film documentario che illustrerà le somiglianze, ciò che accomuna i teenagers europei. Gli studenti saranno così facilitati nella loro integrazione sociale e nel rispetto dei valori universali che li aiuterà a vivere in una società multiculturale e getterà le basi del loro sviluppo come cittadini europei. Lavorare insieme sarà di stimolo per una maggiore conoscenza di altre culture, che porterà un arricchimento personale e la consapevolezza di condividere gli stessi valori europei.
Tra le attività previste ci sono la costruzione di un sito web del progetto, vari concorsi, due edizioni del festival di primavera che mostrerà testimonianze ed esperienze provenienti dai Paesi partners, alcune pubblicazioni della rivista “Culture Bridge” in cui confluirà materiale proveniente da tutti 3 i Paesi e presenterà argomenti visti dalle diverse prospettive nazionali. Infine verrà prodotto un film documentario che coinvolgerà tutti i partners e che testimonierà il lavoro svolto.
Inoltre il progetto prevede anche delle mobilità nei Paesi coinvolti nel partenariato: la prima è avvenuta in Italia nel periodo compreso tra il 7 e l’11 marzo 2009. Il gruppo di 26 ospiti era composto da 14 studenti e insegnanti provenienti da Duisburg, in Germania e 12 studenti, insegnanti e il preside della scuola di Afyon, in Turchia.
Finalmente gli studenti e insegnanti che si erano già conosciuti tramite e-mail si sono potuti incontrare e durante l’incontro avvenuto nel nostro istituto, ogni scuola ha potuto presentarsi e presentare alcune caratteristiche del proprio Paese. Gli studenti hanno quindi lavorato a gruppi su alcuni aspetti della loro vita quotidiana mettendo a confronto vari stili di vita e mentalità, notando oltre alle differenze tra Paesi anche ciò che li accomuna. Infatti un obiettivo del progetto è di permettere una più approfondita conoscenza tra Paesi e un ampliamento dei propri orizzonti culturali attraverso una comunicazione e collaborazione attiva.
Sono state effettuate escursioni a Venezia, Gradara e alla Repubblica di San Marino per far conoscere agli ospiti alcune delle mete più interessanti e famose della nostra area e del nostro Paese. Ci sono stati inoltre gli incontri con le autorità locali: con il sindaco di Morciano di Romagna e con il sindaco di Gradara.
Durante questa prima mobilità, il “ponte culturale” del nostro progetto si è perfettamente attuato stimolando riflessioni in tutti gli studenti coinvolti e gettando le basi per una proficua collaborazione futura.

di Maria Teresa Giorgi
Coordinatrice del progetto

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Della Chiara, ritorno col sorriso dopo il terribile male

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Della Chiara, ritorno col sorriso dopo il terribile male

Erbe, corso per conoscerle

Bianchi: "Idee buone, la forma non tanto"

Clementi: bella persona, grande organizzatore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-