• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Il coraggio della verità e quello della menzogna

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2009
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL PROFILO

In politica, non penso mai al potere politico-economico, perché questo come ho già detto tempo fa, non fa distinzioni politiche va dove tira il vento più favorevole. Destra o sinistra poco importa.

– Vi dirò una verità che vi aiuterà a diventare uomini migliori: “Fratelli, io vi dirò la bugia che vi aiuterà a restare uomini”. Verità e bugia. Eterna lotta fra palestinesi e israeliani; ogni giorno accomunati da un’identica forma di opposizione. La funzione critica della verità, quel portentoso coraggio della verità e della menzogna, menzogna nel senso in cui si è detto, che li spinge a stare “uno contro tutti”, che li spinge a sfidare e ribaltere, pur restandone alla fine vittime di una violenza spropositata.
Quando la Russia corse in aiuto degli osseti invasi dai georgiani tutto l’Occidente parlò di attacco sproporzionato all’offesa, ma quando due missili scalcagnati lanciati dai palestinesi su Israele danno luogo anch’essi ad una reazione altrettanto sproporzionata, l’occidente rimane in silenzio ben sapendo che se non prenderanno una decisione importante quel conflitto non finirà mai restandone alla fine vittime, il più odioso schema della violenza, quello del potere, quello del “tutti contro uno”, per dire altrimenti, per dire comunque. La verità critica nega il mondo dei così com’è, della consuetudine dei saperi e dei poteri, la bugia critica inventa il mondo “così come dovrebbe essere”, ma intanto anch’essa nega alla radice il mondo che c’è e il suo dominio.
Siamo all’assuefazione di ogni conflitto che ormai non facciamo più caso a nulla. Senza nessuna pretesa se non quella di semplice cittadino volevo tornare sulle primarie di Misano per dire che se non ricordo male alla scissione fra Rifondazione e Comunisti italiani, Piccioni fece una lista civetta per portare via voti a Rifondazione e con quel tre o quattro per cento avere un posto come assessore in giunta col Pds e Popolari, “ancora si chiamavano così”.
Da cittadino faccio un piccolo ragionamento, se a livello nazionale i Comunisti italiani erano assieme all’Arcobaleno, Rifondazione comunista, Sdi eVerdi, tutti quanti mandati a casa da Veltroni, perché uno dovrebbe dare loro il voto che lo riportano ai Ds a livello locale? Quando a livello nazionale il mio voto non lo hanno voluto? A quel punto se io cittadino fossi convinto che il partito che guida il mio paese da sessant’anni abbia ben amministrato voterei l’originale, se invece penso il contrario per avere una opposizione al sistema non resta mio malgrado che votare a destra.
Sono supposizioni, certo, ma filano. Quando parlo su questo giornale non penso mai al potere politico-economico, perché questo come ho già detto tempo fa, non fa distinzioni politiche va dove tira il vento più favorevole. Destra o sinistra poco importa. In una comunità come la nostra credo che il bene primario che conti veramente sia lavorare per i cittadini e finirla con le regalie del territorio in cambio di qualcosa, perché mancano soldi. Le cose si fanno quando ci sono i finanziamenti se non ci sono non si fanno e non si regala niente, come in una famiglia normale. Avete mai pensato che forse il cittadino apprezzerebbe di più la verità e non le menzogna. Coinvolgere le forze economiche alle strutture e manifestazioni importanti. Per finire, tornando alle opere pubbliche, credo e ne sono convinto, che il cittadino apprezzi più la verità che la menzogna. Continuando di questo passo fra cent’anni ci sarà un altro Ceschina di turno al quale lo stato “regalò” tutto e qualcuno, in attesa del binario 781 con un filo di voce dirà: addio signor sindaco… questa storia io l’ho già vista. Auguri pri tùtt i misanes.

Giorgio Pizzagalli

Articolo precedente

Casacce, il ghetto in un libro

Articolo seguente

Giovanni Salvadori, 31° viaggio di beneficenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Leo Abruzzo festeggiato al Bagno 61 da Tiziano Pangrazi (a sinistra) e Paolino Torsani
Focus

Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leonardo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giovanni Salvadori, 31° viaggio di beneficenza

Tolmino, bella festa

Elezioni comunali, giochi fatti. Corsa a tre

Ordine degli ingegneri premia Barogi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-