• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Il nonno di Beatrice

Redazione di Redazione
16 Aprile 2009
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[b]IL LIBRO[/b]

Libro di guerre (e di pace), di sangue, di libertà, di nostalgia, di amore struggente per la figura del nonno materno, protagonista di un’epopea militare e civile di altissimo profilo, romagnolo purosangue che ci ricorda le migliori tradizioni della nostra gente: tenacia, onestà, rigore morale, carattere generoso ma soprattutto libertà.
Hemingway dicevamo: nella prima parte del volume, scritto in uno stile limpido e rigoroso, lontano anni – luce dagli sperimentalismi delle avanguardie (troppo spesso vuote di contenuti) mi è venuto in mente “Addio alle armi” , Caporetto, l’amore struggente del soldato americano Henry per Catherine, gli austriaci, le rugosità carsiche (Ungaretti insegna), tutto un mondo che soltanto un forte ingegno storico-letterario può padroneggiare.
E tale è l’autrice, giovane romagnola-friulana trapiantata da Bologna qui a Riccione per nutrirsi finalmente della “casa” del nonno, in questa Romagna forte e gentile.
Poi Fenoglio, la Seconda Guerra Mondiale, il senso profondo della libertà (i famosi fazzoletti azzurri) che fa, dello scrittore di Alba, il più antiretorico partigiano che l’Italia conosca.
Fughe, fame, nazisti, il fratello musicista (alter ego esile e delicato), la casa del padre-padrone, autoritario e arcigno, chino sui suoi registri contabili di proprietario di fornaci in quel di Imola.
Il tutto infine si avvita, si dipana, trova il suo epilogo (in questa che è pur sempre una tragedia di guerre) e si conclude con un omaggio (velato ma non troppo) alla scrittrice Oriana Fallaci con la giovane autrice che parte, imbarcandosi su un jet per “il profondo Sud” (Argentina? Brasile?) con quella figurina di bambino-scolaro indimenticabile, Ubaldo, che tanto ci ricorda la nostra infanzia povera e solitaria.
Davvero un bel libro, scritto bene (cosa assai rara in questi tempi), di sentimenti forti, limpidi, dalla visione etica (e immaginativa) non discutibile, dal pathos che solo scorre nelle vene e negli occhi di chi ama veramente.

Orio Rossetti

Articolo precedente

Righetti, monumento a sobria persona

Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Attualità

Il Rotary Club Riccione Perla Verde, “Amico di Paul Harris”: premiati Giovanni Giugliano e Giovanna Cursi

10 Ottobre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Colombo (FDI): “Presto proposta di legge contro il fondamentalismo in Parlamento”

10 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Masini, quel politico di genio

In Svizzera imparano il mestiere - Rientrano e aprono azienda di successo

Lombardi, candidato per il centrodestra?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-