• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Insetti, una delle maggiori esposizioni del mondo

Redazione di Redazione
15 Giugno 2009
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Grande museo perché a San Giovanni c’è uno dei maggiori appassionati di insetti al mondo e non è enfasi, come vedremo. Questo signore si chiama Fabio Talamelli e lo fa per pura passione. Talamelli ha dato il proprio nome a diversi insetti e descritto una ventina di specie nuove. Qualche nome: polydrusus talamelli, lixus talamelli, athos talamelli, epexochus talamelli. Ha dedicato un insetto anche ad un amico, sempre di San Giovanni, sublarinus grestai (da Gresta). La norma vuole che quando studi un animale e la specie è nuova, gli devi dare il nome in latino: puoi attingere al nome dello scopritore, della pianta pianta, della città, oppure alla fantasia.
Aperta lo scorso 13 dicembre, l’esposizione marignanese, 10.000 insetti in vetrina (100.000 custoditi), è la più importante d’Italia. Conta una cinquantina di associati. Una mezza dozzina sono molto attivi: Simone Morolli e Stefano Cerni (botanica), Matteo Cerri (vertebrati), Fabio Talamelli e Giovanni Pavanello (entomologi), Wendy Di Paoli (botanica, nonché presidente del Centro studi naturalistici della Valconca) e Lino Pensalfini. Hanno conefzionato un percorso didattico di prim’ordine. Viene spiegato il mimetismo, la lotta per la sopravvivenza, le credenze popolari. Gli animatori hanno due obiettivi. Il primo, fare un centro per le scolaresche, le associazioni, i cultori, o più semplicemente i curiosi. Il secondo, è essere un osservatorio sulla natura della Valconca. Intendono organizzare escursioni lungo il fiume e metterne a fuoco l’eco-sistema, con cattura di esemplari e loro rilascio. Ingresso libero, il Centro dispone di laboratori attrezzati per studiosi e ricercatori.
Forse l’anima del Centro è Fabio Talamelli. Ha 56 anni ed è specialista in lixinae, una tribù di insetti che appartiene alla famiglia dei curculionidiae. Di questa famiglia, ci sono 20 esemplari nuovi che si trovano soltanto a San Giovanni. Persona umile, Talamelli è un esperto di livello assoluto e collabora con numerosi musei europei. Ha inziato ad interessarsi al misterioso mondo degli insetti nei primi anni ’90.
Per maggiori informazioni: csnvalconca@virgilio.it.

Articolo precedente

San Giovanni, Notte delle Streghe

Articolo seguente

Poggio San Martino, 50 anni di buoni vini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine

26 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Attualità

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, la Locandiera di Goldoni il 22 marzo alle 21

20 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Poggio San Martino, 50 anni di buoni vini

Bianchi, il secondo con paura

"La prof Michelacci ci ha lasciati"

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-