• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

La Corte, l’odore del teatro

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2009
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

CORIANO

di Carla Chiara

– Coriano Teatro inaugura: una giornata, la giornata? e alla sera?
“Benvenuti a Corte!” è l’amabile saluto del dottor Paolo Zaghini. Giustamente orgoglioso ringrazia e illustra. In sintesi: nell’umiltà e nella superbia della conoscenza a teatro si possono incontrare un Virgilio e un Mefistofele e nello svolgersi di una ristrutturazione alternare andature luciferine e voli d’angelo.
Il progetto prende quota, precipita, si rialza, salda i conti e inaugura! Maggioranza e opposizione d’accordo e con il contributo di Valleverde, ricorda il sindaco Maria Luigina Matricardi. Dell’architetto Carlo Gandolfi e del suo “staff” si tessono le lodi per la competente valorizzazione e la creatività di un lavoro pensato nell’ambito territoriale, regionale, nazionale.
Gilberto Graffietti con lucida convinzione partecipa poesie e prose poetiche di Giuseppe Ravegnani, introducendo la disarmante grazia di Cecilia Chailly.
Cecilia Chailly, nella semplice ed affettuosa consapevolezza di appartenenza (figlia del maestro Luciano e pronipote di Ravegnani), legge il Diario del padre: la sua arpa suona, la sua voce canta l’essere viva tra i vivi,?” …qui in teatro, in questo bellissimo teatro di Coriano?”?”…voi …ed io con voi e per voi?”?
Tecnicamente perfetta, sfrutta le evanescenze dei registri acuti nel “pianissimo” dell’amplificazione. Deliziosa controtendenza…
Esplora con intimità raffinata la scrivania, il salotto, la sala da pranzo nei misteri sedicenni del padre Luciano che attentissimo al fraseggio familiare suona, studia composizione, sogna, ritrae, fotografa, si ribella, si concentra.
L’arpa di Cecilia racconta, con corredo strumenti folk: le gelide acque della Val di Ledro, il cielo, l’infinito, le stelle, i sentimenti, il Dies Irae, tutto un quotidiano colto ed elegante, trattando lo strumento in mille modi, affascinando anche nell’accordatura.
Nelle basi è registrato con inquietante tenerezza, persino il pianoforte stonato della casa di montagna.
Il bis è dedicato alla madre? “?grazie? grazie a te esisto?e ne sono felice?”.
Applausi commossi.
Il pubblico esce, la neve si scioglie sotto una pioggia pesante. Ogni signora ha ricevuto in omaggio una rosa bianca. Vorremmo adesso il più assoluto silenzio per assaporarne il profumo.

Articolo precedente

Parrocchia, scanzonato Natale con miss e mister

Articolo seguente

Pugilato, al corianese Bucci il Memorial Rinaldi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pugilato, al corianese Bucci il Memorial Rinaldi

Olio extravergine d'oliva, rinascimento saludecese

Lazzarino, mondainese che salvò i Malatesta

Ferdinando Staccoli, una festa di paese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-